SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

I vincitori del Premio Archilegno Alto Adige 2018
Progettisti, committenti e imprese premiati per innovative opere in legno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/05/2018 - Si è conclusa la II edizione del Premio Archilegno Alto Adige 2018, che segue di oltre un quindicennio la prima, svoltasi nel 2002-03. Frutto nuovamente di una collaborazione tra l’Associazione Provinciale degli Artigiani in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bolzano.

81 progetti candidati, suddivisi in 6 diverse categorie. La Giuria ha scelto come vincitrici le seguenti opere. 

1. Categoria edilizia privata
Primo Premio Ex Aequo

Ferienwohnungen S - Plose, Kreuztal, Brixen di saggio architecture e bergmeisterwolf architekten
Casa PPP - Moena (Trento) di weber+winterle architetti.

Una menzione è stata assegnata al progetto dello Chalet Tamersc a San Vigilio di Marebbe di EM2 Architekten.

2. Categoria edilizia per il commercio, artigianato e servizi
Primo premio

Casa Riga a Comano Terme di Stefania Saracino e Franco Tagliabue Architetti.

Sono state assegnate due menzioni: al progetto Nösslerhof – Rasen-Antholz di Architekt Hannes Denicolò e all'Oberholz Mountain Hut a Obereggen di Pavol Mikolajcak e Peter Pichler Architecture.

3. Categoria edilizia pubblica
Primo premio

Kindergarten a Valdaora di Sotto di feld72 Architekten

Menzione alla Casa Sociale Caltron a Cles di Mirko Franzoso Architetto.

4. Categoria risanamenti/ristrutturazioni/ampliamenti
Primo premio

Veidlerhof St. Magdalena, Gsies di Architekt Martin Mutschlechner, Stadt:Labor – Architekten

Sono state assegnate due menzioni: alla Haus Oberpertinger a Terento di EM2 Architekten e al Maso Chiuso Landmann a Renon di MoDus Architects.

5. Categoria risanamenti sotto tutela
Primo premio

MMM Ripa Museum - Schloss a Brunico di EM2 Architekten

Due le menzioni anche di questa categoria: Gasthof zum Riesen Latsch, Tarsch di Architekturbüro Dell’Agnolo Kelderer e Grieserhof Nals di Architektin Christa Mair.

6. Categoria elementi strutturali
Due menzioni:
- Geniesserhotel Bad Schörgau, Kochakademie und Trehs Haus a Sarntal di Pedevilla Architekten
- Bushaltestelle »Außerdorf« a San Martino in Passiria di Architekten Katrin Lahner, Manfred Rauch und Thomas Tschöll.

I premi sono assegnati prevalentemente al committente, ma possono essere estesi, a discrezione della giuria, anche agli altri soggetti partecipanti. Il premio per la categoria opere pubbliche va al fruitore della struttura.


  Scheda progetto: twisted
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Tamersc Mountain Lodge
Studio Mads Mogensen
Vedi Scheda Progetto
Studio Mads Mogensen
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Studio Mads Mogensen
Vedi Scheda Progetto
Studio Mads Mogensen
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa Riga con agriturismo
Davide Cornacchini
Vedi Scheda Progetto
Davide Cornacchini
Vedi Scheda Progetto
Franco Tagliabue
Vedi Scheda Progetto
Davide Cornacchini
Vedi Scheda Progetto
Davide Cornacchini
Vedi Scheda Progetto
Davide Cornacchini
Vedi Scheda Progetto
Davide Cornacchini
Vedi Scheda Progetto
Davide Cornacchini
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Stefania Saracino e Franco Tagliabue Architetti
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Oberholz Mountain Hut
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Kindergarten Niederolang
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: New social home for Caltron
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Farmhouse estate 'Landmann Hof'
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: MMM Messner Mountain Museum RIPA
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Bad Schörgau
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
bergmeisterwolf architekten

twisted
  Scheda progetto:
EM2 Architekten

Tamersc Mountain Lodge
  Scheda progetto:
Stefania Saracino e Franco Tagliabue Architetti

Casa Riga con agriturismo
  Scheda progetto:
Peter Pichler Architecture

Oberholz Mountain Hut
  Scheda progetto:
feld72 Architekten ZT GmbH

Kindergarten Niederolang
  Scheda progetto:
Mirko Franzoso Architetto

New social home for Caltron
  Scheda progetto:
MoDus Architects

Farmhouse estate 'Landmann Hof'
  Scheda progetto:
EM2 Architekten

MMM Messner Mountain Museum RIPA
  Scheda progetto:
Pedevilla Architects

Bad Schörgau

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata