Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa Dante: l'abitazione che tutti vorrebbero
Una residenza per una giovane coppia tra agrumi e ulivi secolari
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/03/2018 - Il legno di ulivo è il protagonista indiscusso di Casa Dante: la residenza per una giovane coppia immersa tra alberi secolari, progetto di Francesco Fedele e Mariangela Figliomeni a Varodio, in terra calabrese.

"L'esterno è un gioco di volumi, sottrazioni e incastri, evidenziati dall’uso di differenti colori e materiali,  - spiegano gli architetti - che penetrano anche nello spazio interno, esaltando la percezione del grande living che si sviluppa su più livelli. Uno spazio pervaso dalla luce che avvolge ogni ambiente grazie all’uso di ampie vetrate, aperte sullo spazio privato del giardino".

All'interno l’ambiente principale è costituito da un profondo vuoto che taglia tutto l’edificio in altezza, fino a scendere al di sotto del piano di campagna, a creare una sorta di vasca dalla quale è possibile godere di tutti i dettagli architettonici e di design che impreziosiscono la residenza. 

Il cuore degli spazi, avvolti dalla luce, è definito da un vuoto che attraversa tutti i piani e dal calore offerto dai materiali utilizzati: vetro, ferro grezzo e legno di ulivo locale. In legno di ulivo è composta la scala interna, elemento forte del living e della doppia altezza, formata da gradini scatolari a sbalzo e da un parapetto in vetro nella seconda rampa.

Il grande spazio living, con area relax dai lunghi divani di désirée, caminetto ed un grande affaccio di 4 metri verso il giardino, è scandito principalmente da due grandi pareti nere che proseguono all’esterno definendo gli spazi di ingresso principale e retrostante.

L’ambiente della cucina è suddiviso in due zone: la zona pranzo che affaccia, per mezzo di un’ampia vetrata scorrevole, sulla veranda esterna, con una pavimentazione unica che prosegue fino al giardino, così da divenire un solo ambiente interno/esterno e il blocco della cucina vera e propria. Un grande cubo nero scavato per permettere il passaggio intorno all’isola, un volume puro che contiene al suo interno tutti gli elementi funzionali, dalla cappa all’illuminazione incassata.

Per il resto della casa l'attenzione si sofferma sui colori neutri (come il verde salvia), sull'illuminazione ricercata e sui numerosissimi pezzi di design dei migliori brand, da Flos a Davide Groppi, da Seletti a Bonaldo e Molteni&C, da Cesar a Kartell.

 






 

  Scheda progetto: Casa DANTE
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Francesco Fedele

Casa DANTE

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata