Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I sistemi USM arredano Polifactory
Il makerspace – fab lab del Politecnico di Milano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/02/2018 - Polifactory è un laboratorio di ricerca che esplora la relazione tra design e fabbricazione analogica/digitale, per promuovere una nuova cultura del fare. 
 
Collocato all’interno del Campus Bovisa del Politecnico di Milano, Polifactory combina al suo interno, in uno spazio di 280 mq, un’area coworking e due laboratori equipaggiati con macchine e strumenti per la fabbricazione analogica/digitale. 
 
Lo spazio è altamente versatile e riconfigurabile per presentazioni, eventi e workshop, favorendo lo scambio di idee e conoscenze. 
 
I sistemi di arredamento USM HALLER sono stati una scelta perfettamente in linea con il concept del progetto: due importanti librerie delimitano l’area relax, mentre carrelli compatti e funzionali ospitano alcune delle strumentazioni a disposizione. Nei laboratori i moduli di USM HALLER fungono da supporto per macchine e computer, e scrivanie bianche di USM sono state scelte per gli uffici. 

USM Modular Furniture su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/01/2019
Una casa all'insegna del colore
USM Haller arreda un'abitazione affacciata sui fiordi norvegesi

31/08/2018
USM ottiene la certificazione Cradle to Cradle®
I prodotti USM Haller e USM Kitos M premiati per la loro sostenibilità

22/08/2018
USM a Brooklyn, tra pezzi vintage e ambienti industrial
I sistemi di arredamento USM Haller arredano lo store FORM Vintage

09/07/2018
UNStudio e USM a Berlino
WorkHouse, il laboratorio per la scoperta e lo sviluppo di nuovi modelli di lavoro

29/06/2018
USM arreda il Mies van der Rohe Pavillion
Lo spazio diventa una vera e propria casa contemporanea

05/06/2018
In Veneto un nuovo progetto firmato USM
Scelti i sistemi di arredamento modulare con elettricità integrata

27/04/2018
UNStudio Futures per USM
Uno spazio 'esploso', in bilico tra casa e lavoro. L'allestimento al Salone

07/12/2017
USM per gli uffici della Fondazione Louis Vuitton
A Parigi il monumentale edificio firmato Frank Gehry

15/11/2017
Travi a vista, muri in pietra, arredi industrial
USM Haller per la ristrutturazione di Chaza Plazetta ad Ardez, in Svizzera

08/11/2017
Lo spazio home-office firmato USM
Modularità e funzionalità per qualsiasi ambiente abitativo

05/09/2017
USM arreda il Centre International de l’Art Pariétal
La suggestiva struttura realizzata ai piedi della collina di Lascaux

31/05/2017
USM, una casa a misura di arredi
Un nuovo progetto residenziale realizzato a Morioka, in Giappone

24/04/2017
USM Haller E: il classico sotto una nuova luce
L'iconica collezione si arricchisce con il sistema d'illuminazione

02/03/2017
Gli arredi modulari USM assemblati come edifici
atelier oï firma il nuovo allestimento al Salone del Mobile

21/02/2017
La storica sede di USM diventa un ristorante
Inaugura a Berna il Kochwerkstatt Münsingen



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
USM-MODULAR-FURNITURE

1
2
3
4
5
6
 »
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER MODULAR STORAGE AS DRESSER
USM HALLER
USM HALLER
1
2
3
4
5
6
 »

USM-MODULAR-FURNITURE

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata