Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Bergamo Alta nasce il nuovo ELAV Kitchen&Beer
Connessione tra il mondo agricolo e le tecniche artigianali del birrificio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/01/2018 - In una delle vie più caratteristiche di Bergamo Alta nasce il nuovo ELAV Kitchen&Beer, un locale sofisticato che sorprende e accoglie i clienti in cerca di un’esperienza unica di degustazione della birra artigianale.
Rendere visibile la stretta connessione tra il mondo agricolo e le tecniche artigianali della produzione della birra, con lo spirito innovativo che contraddistingue il marchio del birrificio: queste le esigenze dei proprietari.

In uno spazio di 160 mq rinnovato da Francesca Perani Architetta e MARGstudio (Annalisa Grasselli designer e Matteo Rota architetto), troviamo un’ampia sala principale ed una zona pranzo più riservata, una zona esposizione/cantina con sala privata, cucina e servizi.

Il concept di progetto ha voluto integrare gli importanti elementi architettonici già presenti con alcuni elementi chiave tra cui il bancone di “terra”, l’affaccio sulla “corte” e il sistema di spillatrici.
La mission del birrificio, strettamente connessa al mondo agricolo e rurale, viene rielaborata attraverso la realizzazione al centro della sala principale di un bancone lungo 8 metri, un bancone di “terra”, realizzato con uno speciale rivestimento di resina mista a graniglia e fieno. Questo volume importante, che riporta immediatamente l’immaginazione al mondo autentico dell’agricoltura e dell’artigianalità, è il punto focale dello spazio, che unisce sia la parte di servizio che quella di consumazione mettendo in stretto contatto l’intera sala con i suoi gestori, creando così un’esperienza partecipata.

Al centro del bancone si cala un sistema di spillatrici, formato da 7 diversi tubi in acciaio satinato, ognuno dedicato ad una singola tipologia di birra: il pitone che comunemente fa fluire ai clienti la birra servita, si ramifica ed acquista un’immagine multiforme, che oltre a richiamare i percorsi delle tubature dei birrifici si collega agli snodi metallici del sistema di illuminazione. 
Grazie ad un sistema sospeso di tubature in acciaio zincato che si snoda seguendo la matrice del caratteristico soffitto a cassettoni in cemento armato, la sala principale e la zona pranzo più privata vengono delicatamente illuminate, regalando agli ospiti una luce calda e familiare.
Una parete scenografica di fondo appositamente allestita, illumina la sala ristorante, creando un ipotetico affaccio ad una corte verde, dove la presenza di una boiserie continua in legno color noce accompagna i clienti nel mondo agricolo dei fienili e delle sue strutture tipiche, suggerendo agli ospiti un contatto ravvicinato con la natura.


  Scheda progetto: ELAV Kitchen&Beer
foto francescaperani
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
foto francescaperani
Vedi Scheda Progetto
foto francescaperani
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
foto francescaperani
Vedi Scheda Progetto
foto francescaperani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Francesca Perani Enterprise

ELAV Kitchen&Beer

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata