Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Alila Yangshuo: da ex-zuccherificio a suggestivo resort
Il patrimonio industriale immaginato come spirito della vecchia generazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/12/2017 - Alila Yangshuo è un moderno resort appena inaugurato nel Guangxi (Cina), ma la sua particolarità sta in ciò che era nella sua “vita precedente”, ossia uno zuccherificio.
L'edificio, costruito negli anni '60 e circondato da un pittoresco paesaggio naturale, era splendidamente conservato, internamente ed esternamente, compresa la travatura industriale adiacente usata per il trasporto della canna da zucchero.
Lo studio Vector Architects, "immaginando il patrimonio industriale come rappresentazione dello spirito della vecchia generazione", ne ha curato l'intero progetto di ristrutturazione e conversione, partendo proprio da questa premessa.

Il vecchio zuccherificio e la capriata industriale occupano la parte centrale del complesso alberghiero, fiancheggiato da un nuovo edificio per le suite e da una villa. Una piazza incavata e lo stagno riflettente contribuiscono ad accentuare il simbolismo spirituale e il significato della vecchia struttura.

Per creare un senso di coerenza, invece di copiare semplicemente la vecchia materialità e la consistenza, i progettisti hanno cercato di utilizzare materiali e metodi di costruzione più contemporanei, conservando le sfumature cromatiche e le murature del “Vecchio”.

Il blocco di calcestruzzo cavo e quello di calcestruzzo effetto legno servono a rendere il nuovo volume visivamente più leggero e trasparente, senza disturbare l'ordine esistente, e, allo stesso tempo, migliorano l'illuminazione naturale e la ventilazione.

Il profilo del nuovo edificio è stato concepito come il più semplice possibile per evitare inutili “distrazioni” dal vecchio zuccherificio causate da una geometria eccessivamente espressiva.

“Vediamo il nostro sito come un giardino in cui gli ospiti vagano e meditano: vecchio zuccherificio, capriate industriali, nuovi volumi, laghetto riflettente e percorso definiscono spazi di diverso tipo. Due sistemi di circolazione passano e attraversano l'edificio delle suite: uno è un sistema a corridoio funzionale, mentre l'altro funge da passerella pubblica libera che collega tre importanti nodi spaziali simili a caverne. La passerella pubblica è l'estensione dell'esperienza della passeggiata al piano terra. Girovagando per il resort, gli ospiti sperimentano l'alternanza di luce e oscurità, cambiamenti di vista sul paesaggio incorniciato, distanza ed elevazione”.

Il sito è circondato da cime carsiche, fra le più tipiche della Cina, di fronte al fiume Li. L'orizzontalità dell'architettura e la verticalità della montagna carsica mostrano l'interazione tra l'artificiale e il naturale. La passerella pubblica, inoltre, è la versione geometrica e artificiale del sentiero e della grotta scavata nella montagna carsica sin dai tempi antichi.


  Scheda progetto: ALILA Yangshuo
Shengliang Su
Vedi Scheda Progetto
Shengliang Su
Vedi Scheda Progetto
Shengliang Su
Vedi Scheda Progetto
Shengliang Su
Vedi Scheda Progetto
Shengliang Su
Vedi Scheda Progetto
Shengliang Su
Vedi Scheda Progetto
Shengliang Su
Vedi Scheda Progetto
Shengliang Su
Vedi Scheda Progetto
Shengliang Su
Vedi Scheda Progetto
Shengliang Su
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
30.06.2025
Alvisi Kirimoto progetta il nuovo Padiglione Sapaio, tra vino, paesaggio e architettura
30.06.2025
Shebara Resort: l’hotel del futuro sospeso sul Mar Rosso
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vector Architects

ALILA Yangshuo

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

extra_Sprech
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata