Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Cleaf ad Architect@Work con Piombo
La nuova superficie opaca, morbida al tatto e resistente al graffio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/12/2017 - Cleaf ha partecipato alle due edizioni italiane di Architect@Work a Roma e Milano. Il format dedicato alle soluzioni per l’architettura e l’interior design è stato il parterre ideale per mettere in mostra Piombo, la superficie per l’arredo e l’interior design che fa parte di Hyper Materials, la collezione di Cleaf composta da soluzioni originali, sintesi di tecnica, materiali, stile e sostenibilità.
 
Con il metallo da cui prende il nome (simbolo Pb, numero atomico 82) ha in comune la sua principale caratteristica: l’essere opaco.
L’impiego di innovative resine acriliche, applicate mediante il processo Electron Beam Curing, permette infatti a Piombo di avere una bassa riflessione della luce - indice del livello di opacità - e allo stesso tempo di essere anti impronta, morbido al tatto e altamente resistente al graffio. Caratteristiche all’avanguardia che l’esperienza e la tecnologia produttiva di Cleaf hanno reso possibile trasferire al pannello nobilitato, al laminato e al bordo.
Il risultato è una superficie evoluta e coordinata per il rivestimento di arredi e ambienti, siano esse applicazioni verticali o orizzontali.

Cleaf su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/10/2019
Le nuove superfici Cleaf presentate al Sicam
La collezione firmata Studio MILO e la finitura ispirata alla tecnica Shou Sugi Ban

27/08/2019
Omaggio alla cultura mediterranea
Ncb Architettura sceglie le superfici Cleaf per il Dogana Resort di Molfetta

27/07/2018
Le superfici Cleaf per il nuovo progetto di Studiopepe
Cafezal: una torrefazione metropolitana con citazioni post-moderne

26/04/2018
'Surfaces from the Antipodes'
Il progetto-installazione di Cleaf per la Milano Design Week

26/02/2018
Le 'Trasformazioni Elementari' di Cleaf
Il nuovo progetto video firmato da Studio Azzurro

12/10/2017
Cleaf presenta Piombo
La nuova superficie opaca per il rivestimento di arredi e ambienti

31/07/2017
Le superfici Cleaf alla fiera AWFS di Las Vegas
Quattro installazioni firmate Calvi Brambilla

16/06/2017
LeapHome: un nuovo modo di abitare ispirato alla natura
Lo spazio Cleaf a Lissone ospita Frame, il primo modello di LeapHome

23/05/2017
Cleaf a Interzum con 'The Four Elements'
Le installazioni realizzate con le superfici della collezione richiamano le opere di 4 artisti

16/05/2017
The Four Elements by Cleaf
Il nuovo concept espositivo del CCube firmato da Studiopepe

10/11/2016
'Nobilitare il nobilitato'
Cleaf presenta il progetto-installazione firmato da Aldo Cibic



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
1
2
CLEAF

PIOMBO

CLEAF

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata