La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Clei presenta 'Making Room: Housing for a Changing America'
A Washington la mostra dedicata all'abitare contemporaneo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/12/2017 - Il 18 Novembre 2017 si è inaugurata presso il National Building Museum di Washington The Open House, una mostra che durerà 9 mesi, organizzata da CLEI in collaborazione con Resource Furniture, su progetto dell’Arch Pierluigi Colombo/Clei. 

Siamo di fronte all’idea di casa proposta da CLEI, una casa con una diversa e più intelligente progettazione degli elementi abitativi che consente di rivoluzionare le tradizionali suddivisioni degli spazi domestici rendendo del tutto obsolete le classiche suddivisioni legate alla pura dimensione temporale.

Il mobile intelligente, risultato di un progetto di ricerca che coniuga tecnologia e design, archivia le definizioni “giorno” e “notte” a favore di una innovativa re-interpretazione della funzione d’uso. 

La metamorfosi, resa possibile dall’innovazione intelligente, trionfa sulla staticità e sulla tradizione. 

In questa nuova mostra le soluzioni trasformabili e multifunzionali integrate nell’architettura si evolvono e si amplificano a 360° per rispondere alle esigenze di 3 diversi specifici scenari:
1. tre giovani studenti che condividono la casa (roomates)
2. una ragazza madre con bambino e la nonna (extended family)
3. una coppia di pensionati (retired couple), che talvolta ospita i nipoti e che ha deciso di mettere a reddito una parte dell’appartamento trasformandolo in un monolocale indipendente da affittare. 

Nelle sale museali di Washington verrà quindi costruito un appartamento multifunzionale, sempre in scala 1:1, la cui pianta resterà invariata durante i 9 mesi di esposizione mentre l’arredamento interno progettato con sistemi multifunzionali CLEI si modificherà ogni 3 mesi in base alle variate esigenze abitative delle tre diverse tipologie di abitanti. 

I sistemi multifunzionali CLEI rendono l’operazione di modifica e rinnovo dell’appartamento davvero semplice, senza la necessità di interventi strutturali e murari, ma modificando e moltiplicando le funzioni degli spazi attraverso l’uso delle diverse funzioni di ciascun elemento.

In tutti i 3 scenari gli occupanti potranno quindi variare le configurazioni degli arredi al variare delle necessità della giornata e delle funzioni corrispondenti (studio/scrivania oppure relax/divano o ancora riposo/letto e così via...), così come la conformazione degli spazi abitativi che possono essere condivisi in un open space o delimitati per mantenere la privacy in singole stanze.

Questa è la casa del XXI secolo, in grado di coniugare tecnologia, gestione della densità abitativa e sostenibilità ambientale in un unico progetto. 
 

CLEI su ARCHIPRODUCTS

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/06/2020
Smart Working. Come creare l’ufficio in casa?
#TransformingFurniture. Con l'arredo dinamico e trasformabile lo spazio diventa multifunzione e flessibile

27/05/2020
Brad Pitt trasforma un piccolo garage in lussuosa guest house
Il progetto è protagonista dello show 'Celebrity I.O.U.' dei fratelli Scott

12/03/2018
Dynamic Wall. La casa trasformabile firmata Clei
Il nuovo progetto in anteprima al Salone del Mobile

09/10/2017
CLEI al National Building Museum di Washington
"Making Room: Housing for a Changing America - The Open House"

25/01/2017
Clei Divisione Contract
A Vancouver e Chicago due importanti progetti arredati con i sistemi trasformabili

25/10/2016
CLEI tra i Best of Category ADA 2016
Selezionata Kitchen Box, la minicucina trasformabile per ambienti polifunzionali

23/02/2016
Da living a camera da letto in poche e semplici mosse
Le nuove composizioni Clei a iSaloni 2016

12/05/2015
Clei: creatività e tecnologia
I nuovi sistemi componibili per moltiplicare lo spazio

17/02/2015
Clei: sistemi trasformabili per moltiplicare lo spazio
Al prossimo Salone del Mobile con Living System



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
CLEI

1
2
3
4
5
LGM 2.0
GIRÒ | Consolle allungabile
WALLY OFFICE
TONALE 281 POWER
LIVING & YOUNG SYSTEM
MIGUEL
HOME OFFICE
ELLA & LOUIS
PENELOPE 2 BOARD
PENELOPE 2 DINING
1
2
3
4
5

CLEI

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata