Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Torino: una casa PLAN BUY® firmata Studioata
Spazialità ottocentesca coniugata con le esigenze dell’abitare contemporaneo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/10/2017 - studioata e PLAN BUY® hanno di recente completato l’intervento di ristrutturazione di un appartamento in via Cernaia, asse di espansione della città tardo ottocentesca focalizzato sulla stazione di Porta Susa, nel centro di Torino.

L’alloggio, al piano nobile di un palazzo eclettico, si caratterizza per gli ariosi saloni voltati di cui è preservata e valorizzata la spazialità,  coniugandola con le esigenze dell’abitare contemporaneo.

Concepito per un professionista spesso in viaggio, il progetto intende creare uno spazio non ordinario e flessibile, capace di rendersi pubblico o intimo assecondando le intenzioni e gli stati d’animo del proprietario.

L’interno consiste in una successione di ambienti raccordati da lievi scarti di quota che si offrono a una percezione dinamica, cangiante al variare della luce e delle viste, dove lo spazio di distribuzione è ridotto al minimo. Le due direttrici principali, dall’ingresso alla cucina e dal terrazzo alla zona notte, si incontrano nel salone, confermandone la centralità.

L’articolazione tra questo spazio, affacciato sul terrazzo e il cortile interno, e una seconda sala prospiciente la via costituisce il nodo fondamentale del progetto. Se il primo spazio è mantenuto nel suo stato originario, un setto centrale e un soppalco, leggermente discostati dal perimetro per lasciare percepire la stereometria ottocentesca, dividono il volume del secondo in tre spazi con funzioni differenti: camera da letto, sala tv e studio.

Due aperture permettono di modulare la connessione funzionale e visiva tra la prima e la seconda sala e consentono, tramite una scala a sbalzo in acciaio, di accedere al soppalco. L’intervento si completa con il restauro della volta affrescata dell’originario salone e dei pavimenti lignei ancora esistenti.  


  Scheda progetto: PLAN BUY – CERNAIA
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
studioata

PLAN BUY – CERNAIA

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata