Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Fud Off: a Catania il nuovo locale firmato balla|calvagna
Da officina di moto d'epoca a "creatura della notte, ruvida e selvaggia"
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/06/2017 - L'ultima 'creatura' del ristoratore siciliano Andrea Graziano, titolare di due dei locali più apprezzati di Catania, Il Sale Art Café e Fud Bottega Sicula, si chiama Fud Off. Per trasformare un'officina di moto d'epoca in un laboratorio per cocktail e cene informali, si è affidato ancora una volta allo studio balla|calvagna.

Alle parole dell'architetto, fotografo e blogger Danilo Giaffreda, è affidata la narrazione di questo locale catanese.
“Fud Off è una creatura della notte, ruvida e selvaggia. Muri scrostati, lamiere nere e arrugginite, insegne rosa fluo e ombre dilatate, specchi ingannatori e luci taglienti come sciabolate - impietose su volti, mani e gesti – compongono un mosaico affascinante ma non facilmente decifrabile.

Fud Off non media, non vuole vincere facile, non vuole piacere a tutti. Trae evidente ispirazione dalla cultura dell’archeologia industriale, dal fascino piranesiano delle rovine, dalla penombra ambigua e dannata dei kabarett berlinesi degli anni ‘30, ma tutto questo mescola e annulla come in uno dei tanti cocktail pronti da servire ai tavoli, unica nota colorata e frivola – insieme alle golose tapas – in mezzo a un rigore che rifugge l’empatia per concentrarla, teatralmente ed esclusivamente, sul cliente-attore e su ciò che consuma.

Nessuna attenzione al dettaglio, quindi, nessun virtuosismo sartoriale a cui lo studio Balla – Calvagna ci ha da tempo viziati, ma solo l’intelligenza e la capacità di sottrarsi, per una volta, all’esercizio del design a vantaggio di un’architettura che sembra essere lì da sempre, pronta ad accogliere semplicemente lo spettacolo della vita”.

 


  Scheda progetto: FUD OFF
Andrea Tornabene
Vedi Scheda Progetto
Andrea Tornabene
Vedi Scheda Progetto
Andrea Tornabene
Vedi Scheda Progetto
Andrea Tornabene
Vedi Scheda Progetto
Andrea Tornabene
Vedi Scheda Progetto
Andrea Tornabene
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
BALLA | CALVAGNA

FUD OFF

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata