Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Concrete: il primo progetto di OMA a Dubai
Uno spazio polifunzionale per eventi pubblici, mostre, spettacoli, conferenze e sfilate di moda
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/03/2017 - Il primo progetto di studio OMA a Dubai: un ex magazzino di oltre mille mq diventa uno spazio polifunzionale per accogliere eventi pubblici, mostre, spettacoli, conferenze e sfilate di moda.

Lo spazio si chiama Concrete e si trova nel cuore del distretto culturale, costruito nel 2007 e diventato, negli anni, uno dei più importanti poli artistici di Dubai con venticinque tra gallerie e luoghi d'arte.

I due prospetti principali sono stati disegnati come facce diametralmente opposte: quello anteriore ha un rivestimento in policarbonato e grandi porte apribili a tutta altezza che collegano lo spazio interno al cortile adiacente pubblico. Per il fronte posteriore Rem Koolhaas si è ispirato alle roccaforti del deserto.

Da questo lato le torri asimmetriche prive di finestre sono state spruzzate con un materiale cementizio studiato appositamente per il progetto contenente calcestruzzo e aggregati di vetro che, insieme, formano una texture ruvida, che volutamente si distacca dal contesto industriale di Alserkal Avenue, nella zona di Al Qouz.

Per gli 
interni si è optato per una pianta flessibile, capace di adattardi ad una programmazione fortemente diversificata di iniziative e attività. Quattro pareti scorrevoli di oltre 8 metri di ampiezza creano diverse configurazioni spaziali a seconda del tipo di evento.

Per mantenere questa flessibilità spaziale OMA ha deciso di integrare nel soffitto tutti i principali equipaggiamenti interni, mantenendo liberi pareti e pavimenti. Due lucernari, sopra le pareti mobili, filtrano la luce naturale che può essere totale o scheramta a seconda delle esigenze.

 

  Scheda progetto: Concrete
Mohamed Somji, Photo courtesy Alserkal Avenue
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji, Photo courtesy Alserkal Avenue
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji, Photo courtesy Alserkal Avenue
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji, Photo courtesy Alserkal Avenue
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji, Photo courtesy Alserkal Avenue
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji, Photo courtesy Alserkal Avenue
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji, Photo courtesy Alserkal Avenue
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji, Photo courtesy Alserkal Avenue
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji, Photo courtesy Alserkal Avenue
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji, Photo courtesy Alserkal Avenue
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

Concrete

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata