RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Artemide illumina la Fondazione Feltrinelli a Milano
Inaugurata ieri la nuova sede firmata Herzog & De Meuron
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
photo credit: Michele Nastasi photo credit: Michele Nastasi
15/12/2016 - Artemide illumina la nuova sede della Fondazione Feltrinelli in Porta Volta a Milano, progettata da Herzog & De Meuron
 
Per ognuno dei cinque piani dell’edificio Artemide ha sviluppato specifiche soluzioni di luce capaci di dialogare con l’architettura e le differenti destinazioni d’uso degli spazi: proposte flessibili e capaci di definire gli ambienti nei differenti momenti della giornata, assicurando elevate performance tecniche e piacevoli atmosfere luminose. 
 
La combinazione di Unterlinden, firmata dai due architetti nel 2014, con prodotti tecnici di ultima generazione come i proiettori Picto High Flux illumina con ottime performance e flessibilità l’ingresso al Foyer della Fondazione Feltrinelli, la libreria e la caffetteria al piano terra.
 
Una versione speciale di Ourea nera con tige illumina l’ampio spazio a doppia altezza della sala conferenze.
 
Negli ambienti degli uffici del terzo e quarto piano il sistema Algoritmo, integrandosi all’architettura, definisce un’illuminamento uniforme perfetto per gli spazi di lavoro dove ogni postazione è supportata anche dalle task light Demetra tavolo. Qui si inserisce anche Pipe terra led, aggiornamento della lampada Pipe, primo progetto sviluppato da Artemide con gli architetti Jacques Herzog e Pierre De Meuron, già Compasso d’Oro ADI nel 2004.
 
Nella sala lettura all'ultimo piano il progetto illuminotecnico trova la sua massima espressione in termini di emozione e percezione scenica dello spazio, dialogando con le grandi vetrate che caratterizzano la struttura dell’edificio. Una cascata regolare di più di 100 Unterlinden anima con leggerezza lo spazio. 
Una speciale versione di Unterlinden tavolo, studiata appositamente per le postazioni di lettura, anticipa l’evoluzione di questa famiglia di apparecchi: un progetto molto apprezzato per l’estetica minimale unita ad una forte caratterizzazione materica e a un alto valore illuminotecnico, perfetto per declinarsi in differenti versioni. Nella sala conferenze le sospensioni Unterlinden sono supportate dai proiettori Picto High Flux per una gestione avanzata delle scenografie luminose richieste.

Artemide Italia su ARCHIPRODUCTS




photo credit: Michele Nastasi


photo credit: Michele Nastasi


photo credit: Michele Nastasi


photo credit: Filippo Romano


photo credit: Filippo Romano


photo credit: Michele Nastasi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/05/2017
Artemide con Ross Lovegrove al Centre Pompidou
Mutations/Créations: un territorio condiviso tra arte, innovazione e scienza

20/04/2017
Artemide. Tecnologia e personalizzazione
Carlotta de Bevilacqua e Paolo Rizzatto raccontano i progetti Harry H. e Artemisia

13/04/2017
Red Dot Award 2017 per Artemide
Premiati i progetti Ameluna, Aphabet of Light, Discovery, Olmo e Les Danseuses

25/01/2017
1987–2017. Trent'anni di Tolomeo
Michele De Lucchi racconta per Lighting Fields com'è nato il best seller disegnato per Artemide

05/01/2017
Artemide illumina la nuova mensa di Amatrice
58 Castore sospensione per il progetto firmato Stefano Boeri Architetti

23/11/2016
Jean Nouvel e Artemide al Musée des Arts Décoratif
Tra le opere in mostra le lampade Objective ed Equilibrist



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
photo credit: Michele Nastasi
photo credit: Michele Nastasi
photo credit: Michele Nastasi
photo credit: Filippo Romano
photo credit: Filippo Romano
photo credit: Michele Nastasi
1
2
3
ARTEMIDE

UNTERLINDEN
PIPE
DEMETRA

ARTEMIDE

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata