JULIUS

RAQAM


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Scaletta. Nomade, iconico, pop
Elisa Giovannoni racconta il progetto realizzato per Tubes
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/11/2016 - La scala è un oggetto immediato, che non ha bisogno di spiegazioni per essere compreso perché è nell'immaginario di tutti. Scaletta si allontana dalle forme tradizionali dello scaldasalviette, diventando un 'oggetto che arreda e che riscalda' con la massima libertà di posizionamento nello spazio. Inoltre, non necessitando di una installazione, si presta a cambiare collocazione nella casa e anche ad essere trasferito ad ogni cambio di abitazione.  
 
Con Elisa Giovannoni approfondiamo le caratteristiche principali di Scaletta. 

'L'immagine di una scala appoggiata ad un muro fa pensare a qualcosa di nuovo, alla laboriosità umana, al divenire, al passaggio dal basso verso l'alto, racchiude in sé i concetti opposti del dinamismo e della staticità. E' un'icona positiva. Questa “scaletta” riscaldante è un oggetto che desidero da tempo per la mia casa, quindi penso risponda a una delle prime domande che ci si pone osservando un nuovo oggetto di design.' Elisa Giovannoni 
 
Scaletta di Tubes ha vinto premi prestigiosi. Secondo lei, quale sua particolarità ha colpito tutte queste giurie? Qual è il motivo del suo successo?
Scaletta non ha bisogno di essere spiegata, comunica funzione, ironia e iconicità semplicemente. Inoltre, riesce ad essere originale sia nella funzione che nel design. Queste caratteristiche la rendono attraente e pop.
 
E’ uno scaldasalviette ma la sua indole nomade le consente una straordinaria capacità di adattamento ad ambienti diversi. In quali lo vedrebbe meglio?  
In cucina come scalda teli, in camera da letto come scalda pigiama o vestiti, in palestra… 
 
Quali sono le parole chiave di questo progetto?
Nomade, iconico, pop. 
 
Quale ruolo gioca Scaletta all'interno della collezione Elements? Quanta continuità o quanta rottura rispetto alle altre collezioni?
Questo progetto prosegue la tradizione di Tubes che nei suoi prodotti coniuga quasi sempre alla ricerca nel design la ricerca tecnologica. 
 
Scaletta, che è proposto con alimentazione elettrica, è realizzato in alluminio, in un'ampia gamma di colori Tubes, ed è disponibile in due versioni: a parete e a terra freestanding, entrambe dotate di una carrucola che avvolge il cavo elettrico. La versione a parete è proposta in due misure 185 (187 cm altezza  x 51,5 cm larghezza x 23 cm di ingombro) e 140  (139 cm altezza x 48 cm larghezza x 23 cm ingombro), quella a terra freestanding in un'unica misura (104 cm altezza x 51 cm larghezza x 30 cm di ingombro). Entrambe le versioni sono accessoriate di un appendino e di un portaspugne. La versione a terra può disporre anche di un pratico piano d'appoggio. 
 
Scaletta ha vinto il German Design Award 2015 (categoria Bath and Wellness) e il Good Design Award 2015, è 'Honoree' del premio Best of Year 2015 organizzato dalla rivista americana Interior Design ed è stato selezionato per la pubblicazione sull'ADI Design Index 2015. Inoltre nel 2016 ha ricevuto la Menzione d'Onore da parte della giuria del XXIV Premio Compasso d’Oro ADI. In occasione del Natale 2016, Tubes propone Scaletta in un'inedita versione rossa.

Tubes Radiatori su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/07/2017
I 'new metal look' di Tubes
Rame spazzolato opaco e Alluminio anodizzato bronzo

29/06/2017
Ristrutturare casa con Tubes Radiatori
Proposte a risparmio energetico per rinnovare il sistema di riscaldamento

26/06/2017
Design District Best Product per Tubes
Premiato il calorifero Rift disegnato da Ludovica+Roberto Palomba

13/06/2017
Tubes Radiatori debutta al Design District
Tra i termoarredi in mostra Rift, premiato come BEST PRODUCT

17/02/2017
'Design Plus powered by ISH 2017' per Origami
Il termoarredo Tubes firmato Alberto Meda

21/12/2016
Origami premiato con il Good Design Award 2016
Il calorifero disegnato da Alberto Meda per Tubes Radiatori



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
TUBES-RADIATORI

SCALETTA
SCALETTA

TUBES-RADIATORI

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata