MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Architect@Work Paris: HI-MACS® gioca con la percezione
Linee, volumi e ombre per l'allestimento firmato i29
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/09/2016 - Il prossimo 22 e 23 settembre, HI-MACS® si esibirà all’evento parigino di Architect@Work, l’appuntamento all’insegna dell’innovazione nell’architettura e nel design. Durante questa manifestazione HI MACS® presenterà un allestimento ideato dal famoso studio olandese di architettura e interior “i29”, in cui andrano in scena forme bidimensionali e tridimensionali, le une affiancate alle altre. 
 
Grazie alle sue numerose qualità intrinseche, la pietra acrilica di nuova generazione è la soluzione ideale per applicazioni architettoniche per interno ed esterno come rivestimenti murali, scale, cucine, bagni, complementi d’arredo, oggetti decorativi e, persino, facciate. 
 
Le sue innumerevoli possibilità creative ispirano gli architetti e designer in tutto il mondo: Zaha Hadid, Jean Nouvel, Rafael Moneo, Karim Rashid, David Chipperfield e, più recentemente, Marcel Wanders sono entrati a far parte della famiglia HI MACS® per dare vita a favolosi progetti. 
 
Per l’occasione e attraverso questo progetto, “i29” intende mettere in luce le potenzialità e le caratteristiche di HI MACS® come l’assenza di giunzioni visibili nelle finiture, la traslucenza e la lavorazione della superficie con le macchine da taglio CNC. È qui che si rivela tutta la magia di HI MACS®, materiale che permette di estendere i limiti della creatività trasformando la creazione in un’attività piacevole e appassionante.
 
Grazie a un gioco astratto di linee, volumi e ombre– un design semplice, come può apparire a prima vista a chi lo osserva -, l’allestimento crea un effetto ottico che consente all’osservatore di giocare con la sua percezione. Il progetto è costituito da una composizione grafica di oggetti bidimensionali che si fondono con volumi tridimensionali di simile grandezza e forma.
 
Considerate sotto questo aspetto, le superfici piane di HI-MACS® elaborate in diverse tonalità, sembrano trasformarsi in volumi e viceversa. Un sottile profilo nero rafforza i contorni e mette in risalto le possibilità di accostamento tra le varie superfici e combinazioni di colore.
 
All’allestimento, creato in collaborazione con il distributore olandese di HI-MACS® Baars & Bloemhoff per il lancio della nuova serie di colori HI-MACS® LUCIA, è stato conferito all’ultimo Design District 2016 il premio del "Best In Show”.

Architect@Work, 22 & 23 settembre, Paris / Hall A - Stand 207
 

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/02/2017
Velvet Colours by HI-MACS®
Quattro nuovi colori ispirati alla natura

19/01/2017
Artika. Linee fluide in cucina
Il nuovo progetto HI-MACS® presentato a IMM Cologne



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
1
2
3
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
HIMACS - Allestimento di negozi
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata