SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Oscar Niemeyer vince Praemium Imperiale 2004
La cerimonia di premiazione in programma il 21 ottobre a Tokio
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/06/2004 – L’architetto brasiliano Oscar Niemeyer è vincitore del Praemium Imperiale 2004 per l’architettura. Il conferimento del prestigioso titolo è stato annunciato lo scorso 8 giugno, mentre la cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo 21 ottobre.
Gli altri quattro vincitori sono rispettivamente Abbas Kiarostami (Iran) per il cinema/teatro, Krzysztof Penderecky (Polonia) per la musica, Georg Baselitz (Germania) per la pittura, e Bruce Nauman (Stati uniti) per la scultura. I cinque artisti riceveranno un premio di 15 milioni di yen ciascuno (pari a 135mila dollari circa), un diploma ed una medaglia.

Nel 1988 l’architetto brasiliano, oggi novantaseienne, vinse il Premio Pritzker. Il suo nome è ricordato anche per la Royal Golden Medal degli architetti inglesi, nonché per numerosissimi lavori in tutto il mondo (circa 500), Parigi, Londra, Milano, Torino, Berlino, Mosca, Oslo. Le massime istituzioni, compreso il Jeu de Paume a Parigi (2002), gli hanno tributato onori, celebrazioni. Da considerare è, inoltre, che si tratta dell’unico architetto al mondo ad aver progettato una capitale intera, Brasilia.

Il Praemium Imperiale è il più prestigioso riconoscimento internazionale dedicato al mondo delle arti, conferito ogni anno dalla Japan Art Association agli artisti che hanno esercitato maggiore influenza sull’arte a livello internazionale. Le discipline in relazione alle quali viene assegnato sono cinque: Pittura, Scultura, Architettura, Musica e Teatro – Cinema.
Il Praemium fu istituito nel 1988 per commemorare il centenario dell’associazione e in onore del defunto principe Takamatsu, presidente onorario della Japan Art Association per 58 anni, il cui principale desiderio era promuovere la pace nel mondo attraverso le Arti.
Il prestigioso premio rende omaggio all’attività artistica di grandi personaggi, ma è anche volto ad incoraggiare il talento di giovani artisti emergenti. Oltre all’assegnazione dei 5 riconoscimenti del Praemium Imperiale, infatti, la Japan Art Association assegna una borsa di studio annuale di 5 milioni di yen (circa 45mila dollari) ad un gruppo o istituzione che promuova il coinvolgimento dei giovani nel mondo delle Arti.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/09/2006
Giappone: il «Praemium Imperiale» a Frei Otto
Il riconoscimento va all’architetto pioniere delle tensostrutture



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata