MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Visita guidata al Mast di Bologna con gli architetti di studio Labics
Sabato 11 giugno incontro su involucro edilizio, domotica e lavorazioni artigianali
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/06/2016 - Sabato 11 giugno l'appuntamento è a Bologna, per una visita al Mast - Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia: il centro polifunzionale di Bologna progettato da Claudia Clemente e Francesco Isidori fondatori dello studio Labics di Roma.

Oltre alla presenza degli architetti Isidori e Clemente, che racconteranno il progetto, è previsto l'incontro, presso l'auditorium del Mast, dedicato alle tecnologie dell'involucro edilizio, sistemi domotici e lavorazioni artigianali di pietre e marmi nella tradizione veneta.

Ad intervenire gli esperti di diverse aziende di settore, moderati dall'architetto Alfredo Zappa. Per questa iniziativa è stata avanzata la richiesta al CNAPPC di 4 crediti formativi professionali. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione on line, confermata con minimo 100 partecipanti.

Inaugurato nel 2013, il centro ospita al suo interno una sala espositiva, un ristorante aziendale, un nido con scuola materna, una palestra ed un auditorium per 400 persone, tutto per i lavoratori e per gli abitanti del luogo, in un grande complesso di 25mila metri quadri.

Nel 2005 il progetto ha vinto un concorso indetto da G.D (gruppo COESIA). Due rampe pedonali, che si estendono dal centro del complesso all'accesso principale, simboleggiano la relazione tra lo stabilimento industriale di G.D e la città, creando un ponte metaforico tra l'impresa, l'area cittadina immediatamente circostante e il parco adiacente. L'edificio è costituito da due corpi accostati e caratterizzati da grandi elementi vetrati e intelaiature in acciaio. 
 

  Scheda progetto: Fondazione MAST
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Convegno:
11/06 MAST - VIA SPERANZA, 42 - BOLOGNA
Visita al Mast - Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Labics

Fondazione MAST
  Scheda evento:
11/06 MAST - VIA SPERANZA, 42 - BOLOGNA
Visita al Mast - Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata