Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I 28 candidati del V BSI Swiss Architectural Award
Gli advisor non nominano alcun italiano nella rosa dei progettisti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/05/2016 - Il BSI Swiss Architectural Award giunto quest’anno alla V edizione, celebra i suoi primi 10 anni: un traguardo importante per uno dei premi più ingenti e prestigiosi al mondo e che si avvale di un comitato di advisor composto da architetti e critici di fama internazionale. 

Il premio internazionale di architettura BSI Swiss Architectural Award viene assegnato ogni due anni e intende segnalare all’attenzione del pubblico architetti di tutto il mondo, la cui età non abbia superato i 50 anni, ponendo particolare attenzione a quelle opere che offrono un contributo al dibattito e alla pratica architettonica contemporanee, dimostrando particolare sensibilità al contesto paesaggistico e ambientale, aspetti che fin dalla prima edizione hanno caratterizzano il premio. 

I 28 candidati all’edizione 2016 del BSI Swiss Architectural Award, provenienti da 17 paesi, sono stati nominati da un comitato di advisor composto da Solano Benitez (Paraguay), Ole Bouman (Olanda), Gonçalo Byrne (Portogallo), Luis Fernandez Galiano (Spagna), Sean Godsell (Australia), Bijoy Jain (India), Diébédo Francis Kéré (Burkina Faso / Germania), Shelley McNamara (Irlanda), Valerio Olgiati (Svizzera), Smiljan Radic (Cile), Li Xiaodong (Cina) e i premi Pritzker Toyo Ito (Giappone) e Paulo Mendes da Rocha (Brasile). 

I 28 candidati all’edizione 2016 del BSI Swiss Architectural Award sono:

  1. Andrade Morettin Arquitetos Associados (Brasile)
  2. Alejandro Aravena / Elemental (Cile)
  3. Arquitecturia (Spagna)
  4. Eduardo Castillo (Cile)
  5. Kashef Mahboob Chowdhury / Urbana (Bangladesh)
  6. Santiago Cirugeda / Recetas Urbanas (Spagna)
  7. DRDH Architects (UK)
  8. Sou Fujimoto (Giappone)
  9. HARQUITECTES (Spagna)
  10. Go Hasegawa (Giappone)
  11. Grainne Hassett / Hassett Ducatez Architects (Irlanda)
  12. Anna Heringer (Germania)
  13. Anne Holtrop (Olanda)
  14. Hua Li / TAO, Trace Architecture Office (Cina)
  15. Jun Igarashi (Giappone)
  16. Sebastian Irarrázaval (Cile)
  17. Junya Ishigami (Giappone)
  18. Alexia León (Perù)
  19. Inês Lobo (Portogallo)
  20. Made in (Svizzera)
  21. Mokena Makeka / Makeka Design Lab (Sud Africa)
  22. O-office Architects (Cina)
  23. Oualalou + Choi (Francia)
  24. Pezo von Ellrichshausen (Cile)
  25. Productora (Messico)
  26. Sami Arquitectos (Portogallo)
  27. Vo Trong Nghia (Vietnam)
  28. Zecc Architects (Olanda).


La giuria della quinta edizione, che assegnerà il premio da 100.000 franchi, è presieduta da Mario Botta (Svizzera) e composta da Jean-Louis Cohen (Francia), Marc Collomb (Svizzera – direttore dell’Accademia di architettura di Mendrisio), Bruno Reichlin (Svizzera) e José María Sánchez García (Spagna). Il premio sarà consegnato al vincitore il prossimo 22 settembre 2016 all’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera) nel corso di una cerimonia che segnerà anche l’apertura dell’esposizione dei lavori presentati dai candidati che resterà aperta al pubblico fino al 23 ottobre.

In occasione della 15. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, BSI Architectural Foundation sarà, inoltre, presente sostenendo le installazioni dei vincitori delle passate edizioni del BSI Swiss Architectural Award: Solano Benitez, Diébédo Francis Kéré, Bijoy Jain / Studio Mumbai, José María Sánchez García, esposte all’interno della mostra REPORTING FROM THE FRONT, curata da Alejandro Aravena.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata