extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un omaggio al decorativismo del XVIII secolo
Petitot, il nuovo rivestimento in gres porcellanato di Novoceram
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/05/2016 Petitot è una collezione di piastrelle in gres porcellanato colorato in massa che Novoceram propone per la realizzazione di pavimenti e rivestimenti interni. 

La collezione  è un omaggio a Ennemond Alexandre Petitot, artista francese eclettico e vulcanico. Innovatore tra i più interessanti del decorativismo del XVIII secolo, incarna come pochi altri il carattere e l’estetica di Novoceram, grazie alla sua grande immaginazione e all’estrema eleganza del suo stile.
 
Antichi pannelli di boiserie, ritrovati per caso nelle gallerie di uno dei palazzi progettati da Petitot, nei quali la stratificazione di numerosi interventi di verniciature, sverniciature e restauri aveva reso irriconoscibile l’aspetto del legno originale, trasformandoli in superfici indefinibili, sono serviti da ispirazione per la realizzazione di questa nuova collezione. 
 
L’aspetto di Petitot evoca quello dell’intonaco, del cemento o del metallo, secondo le zone che si osservano. In realtà, è un po’ di tutto questo insieme e di più ancora: una nuova materia, creata in parte dal caso, che – come nelle opere di Petitot – combina la diversità e la ricchezza di innumerevoli elementi diversi ottenendo un risultato estetico naturale, mai eccessivo. Un riferimento – e un omaggio – molto più evidente è presente nell’inserto “Affresco”, nel quale gli elementi grafici ornamentali dei disegni di Petitot sono stati riprodotti direttamente sulle piastrelle a comporre un decoro murali che richiama l’effetto degli affreschi ritrovati sotto uno strato d’intonaco rimosso. 

Petitot è disponibile nei formati 30x60cm, 30x60cm rettificato, 45x45cm, 45x45cm mosaico rettificato, 60x60cm rettificato, 60×120cm rettificato e 20x120cm rettificato.

NOVOCERAM su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/12/2016
Ironica, irriverente, provocatoria
Indigo, la collezione Novoceram realizzata con l’antica tecnica dell’azulejo

14/04/2016
Il legno naturale nelle sue essenze più contemporanee
Napami, il nuovo gres porcellanato Novoceram



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
NOVOCERAM

1
2
3
ADAGE
MATIC
LOMBOK
OSMOSE
ZÉPHYR
MAXIMA BLANC
MAXIMA GRIS
MAXIMA GRAPHITE
OTTO
FAST
1
2
3

NOVOCERAM

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata