Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Materiali poveri riciclati per 'Reborn' di atelier qbe3
Un accurato incastro di materiali ed esigenze in soli 23 metriquadrati
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/02/2016 - “Ascoltare, guardare, rivestire, rinnovare, sperimentare”: questi sono i temi affrontati da atelier qbe3 nella ristrutturazione di questo piccolo monolocale in Borgo San Dalmazzo (CN). 

Reborn nasce dalla richiesta specifica della Committenza di ottenere uno spazio intimo, nuovo, rinnovato "riciclando materiale povero", uno spazio dove trascorrere il tempo durante le brevi soste lavorative: in poche parole un "campo base", un "punto di riferimento". 

Reborn è un prototipo di monolocale sfuggente, confortevole nel quale il mix di materiali, colori e luci conferisce al locale stesso un tocco di modernità e allo stesso tempo un senso di relax e di familiarità. 

Reborn è uno spazio "mordi e fuggi", uno spazio di riferimento, un modo di vivere. 
Attraverso un accurato incastro di materiali ed esigenze il piccolo spazio (23 mq calpestabili) riutilizza tutte le preesistenze senza nessuna alterazione fisica dei locali. Pannelli in Osb avvolgono gli arredi esistenti conferendogli un volto nuovo, mentre un "strato di bicchieri trasparenti" sembra voler sostenere il peso del nuovo pavimento in ceramica. 

Lo spazio minimo del bagno viene riletto attraverso un utilizzo completo di tutta la metratura a disposizione, ottenendo un locale confortevole, nel quale tutte le specifiche funzioni godono di un ottimo spazio di fruizione. 

Reborn vuole essere un esempio di come anche i piccoli interventi, i piccoli locali, i piccoli lavori possano essere importanti e soprattutto stimolanti. Reborn rivendica l'anima nascosta di tali luoghi; un'anima che deve essere scoperta e ri-scoperta attraverso interventi che ne plasmino gli spazi ad immagine e somiglianza di colui o di coloro che li abitano.

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata