Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via il contest di interior design “A-Factor”
Giovani progettisti e studenti per disegnare la stanza da bagno più bella
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/12/2015 - Al via il contest di interior designA-Factororganizzato da Ordine e Fondazione degli Architetti di Firenze insieme a Berni srl, storica azienda del territorio fiorentino specializzata in arredo bagno. 

Una gara a chi progetta la stanza da bagno più creativa, funzionale e innovativa dal punto di vista dei materiali utilizzati. Saranno questi alcuni dei criteri da seguire per vincere il contest di interior design “A-Factor”, organizzato dall'Ordine e dalla Fondazione degli Architetti di Firenze insieme a Berni srl, storica azienda del territorio fiorentino operante nel settore delle finiture per edilizia e in quello dei pavimenti, rivestimenti e arredo bagno. 

Il concorso, con due apposite sezioni, è rivolto a tutti gli architetti under 40 iscritti all'Ordine fiorentino e agli studenti della Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze iscritti al IV o al V anno.
Fino al 16 febbraio, data di chiusura del contest, si potranno inviare progetti sia singolarmente che in team (in questo caso, dovrà essere nominato un capogruppo che non superi i 40 anni di età). Gli elaborati dovranno prevedere l'impiego di alcune linee esclusive Berni - i brand Park Avenue, Le Tavole del Granduca, Accademia dei Colori - per la realizzazione di una stanza da bagno di qualsiasi forma e dimensione che non superi i 4x2,5 metri. Oltre alla qualità dei materiali adoperati e alla creatività del progetto, saranno valutati la funzionalità della soluzione ideata e la sua realizzabilità.

Non è un dettaglio, perché l'allestimento del progetto vincitore nello show room di Berni in via del Sansovino 177 a Firenze è tra i premi che spettano al vincitore della sezione professionisti under 40. Gli altri riconoscimenti per il primo classificato di questa categoria, sono tre menzioni ufficiali, una somma in denaro pari a mille euro, un tablet i-pad e, in caso di realizzazione del progetto da parte di un cliente Berni, royalties del 5% sul fatturato e sulle vendite connesse. Al vincitore della sezione studenti, oltre a tre menzioni ufficiali, spetterà invece un tablet i-pad e anche in questo caso, se un cliente deciderà di realizzare il progetto, saranno erogate royalties del 5% sul fatturato e sulle vendite connesse. 

A valutare i progetti partecipanti sarà una giuria composta da Raffaele Berni, amministratore delegato di Berni srl, e un gruppo di architetti selezionati dall'Ordine e dalla Fondazione. Ma anche i clienti saranno chiamati a dire la loro. Tutti i progetti partecipanti al concorso saranno infatti pubblicati sul sito di Berni srl (www.berni.org): i clienti potranno scegliere e votare il loro preferito e il vincitore di tale sondaggio online, in caso di realizzazione, avrà la possibilità di ricevere una ulteriore royalty.

La premiazione dei vincitori si svolgerà il 18 marzo 2016 presso la Palazzina Reale di Santa Maria Novella, sede dell'Ordine e della Fondazione degli Architetti. 

Abbiamo unito le forze – spiegano gli organizzatori del concorso – per creare un'opportunità professionale, per il momento episodica ma concreta, rivolta ai giovani architetti, i più colpiti dalla crisi economica e del settore. Con il contest ci auguriamo che venga a crearsi un rapporto virtuoso tra il progettista, l'azienda e il cliente che possa continuare anche in seguito. Abbiamo inoltre voluto coinvolgere gli studenti di Architettura per dare loro l'occasione di mettersi alla prova e confrontarsi con il mondo del mercato ben prima di terminare il percorso accademico. A tutti va il nostro 'in bocca al lupo', con la speranza che iniziative come questa si ripetano e in futuro possano strutturarsi”.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Architetti Firenze

A-FACTOR

La Fondazione Architetti Firenze bandisce in collaborazione con Berni srl – bernistore.it la I edizione del concorso “A-FACTOR - Interior Design Contest” dedicato alla progettazione di un bagno ideale utilizzando due linee di prodotti commercializzati dalla Berni srl.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata