Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Immagina, trasforma, progetta La cittadella dello Sport!
Percorso di riqualificazione partecipata nell’area delle Cupole Geodetiche
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/11/2015 - L’Associazione Aniti, nell’ambito del Laboratorio di Innovazione Sociale dell’Area Urbana Cosenza-Rende, del progetto RisorgiMenti.Lab, con l’Amministrazione Comunale di Cosenza, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – ATP Cosenza, il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria, promuove il concorso di idee “Immagina, trasforma, progetta La cittadella dello Sport!”. 

Con il concorso si vuole proporre un percorso di riqualificazione partecipata dell’area delle Cupole Geodetiche, attraverso il coinvolgimento della comunità in un processo pubblico e uno sforzo creativo comune, per la valorizzazione di un’intera area di proprietà comunale, attualmente inutilizzata. La finalità generale del concorso è di stimolare i cittadini, sia meno esperti che professionisti di ogni età, a riflettere sullo spazio delle Cupole Geodetiche nel contesto, più generale, dell’area urbana, allo scopo di contribuire a dare vita a una Città dello Sport.

Nello specifico, si chiede di condividere un progetto che sia fortemente place-based, ossia fondato sui bisogni e le opportunità specifiche del luogo in ogni sua dimensione (fisica e sociale). La partecipazione al concorso, totalmente gratuita, potrà realizzarsi attraverso il coinvolgimento delle diverse intelligenze creative e professionalità già presenti sul territorio, che potranno proporre la loro idea-progetto sul bene pubblico inutilizzato. 

L’obiettivo generale del Concorso di Idee è la progettazione della ‘Cittadella dello Sport’, riprogrammare lo spazio individuato delle Cupole Geodetiche, in modo che possa rappresentare la porta d’ingresso della via dello sport, sia della città, che dell’area urbana nella sua interezza. L’area individuata è collocata, di fatto, nel cuore sportivo della città, dove sono presenti i principali e più importanti impianti (Piscina, Stadio, Campo Scuola, Piste, ecc.). Gli obiettivi che si vogliono raggiungere, pertanto, sono due: l’avvio di un processo partecipato di riqualificazione di un’area pubblica e il coinvolgimento attivo di tutti i soggetti interessati alla riprogrammazione dell’area, affinché possano individuare delle proposte per rispondere alle reali esigenze e ai bisogni della collettività. 

Sarà possibile presentare la propria proposta entro il 6 dicembre 2015.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Associazione ANITI ­- Impresa Sociale

Immagina, trasforma, progetta La cittadella dello Sport!

L’Associazione Aniti, nell’ambito del Laboratorio di Innovazione Sociale dell’Area Urbana Cosenza-Rende, del progetto RisorgiMenti.Lab, con l’Amministrazione Comunale di Cosenza, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – ATP Cosenza, il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria, promuove il concorso di Idee: “Immagina, trasforma, progetta La cittadella dello Sport!”



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata