Warli

Flow

Nuova D180

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Selva di Val Gardena: il Centro culturale Tublà da Nives
Rudolf Perathoner conserva il carattere autentico del fienile
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/08/2015 - Il progetto del centro culturale Tublà da Nives, in Val Gardena, nasce dalla volontà di conservare il carattere autentico del fienile 'Nives', attraverso un intervento di ristrutturazione e ampliamento.

Lo studio Rudolf Perathoner ha, pertanto, sviluppato di un'idea architettonica basata sulla realizzazione di due volumi: uno che mantiene la forma archetipica della costruzione storica in legno, ed uno più semplice in vetro, di forma cubica e astratta.

Con l'intento di valorizzare l'immagine e il valore del vechio fienile, questo è diventato l'edificio principale del complesso culturale. Il centro ospita quattro sale distribuite su due livelli, ciascuna delle quali varia per dimensione, materialità, illuminazione ed acustica.

Il padiglione in vetro è progettato per apparire come una vetrina rispetto al fienile, dove la trasparenza consente non solo di guardare gli eventi in corso all'interno della struttura, ma anche di fungere da 'cornice' alla preesistenza in legno.

Oggi il Tublà da Nives non è più soltanto un fienile del cuore del paese ma centro attivo per eventi, serate musicali, presentazioni ed esposizioni.




 

  Scheda progetto: Centro culturale Tublà da Nives
Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Rudolf Perathoner Architect
Vedi Scheda Progetto
Rudolf Perathoner Architect
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Perathoner Architects

Centro culturale Tublà da Nives

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata