Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: concluso il concorso per valorizzare Piazza della Scala
Vince il progetto del gruppo capeggiato dal giovane Pierpaolo Tonin
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/07/2015 - È il gruppo di progettisti guidato dal trentunenne Pierpaolo Tonin, di Castelfranco (TV), il vincitore del Concorso internazionale di idee per valorizzare Piazza Scala. Al concorso, promosso dal Comune di Milano su proposta e in accordo con Intesa Sanpaolo, hanno partecipato 209 proposte dall’Italia e dall’estero. 

Per la scelta finale, la Commissione giudicatrice, composta da rappresentanti del Comune di Milano, di Intesa Sanpaolo e dell’Ordine degli Architetti, ha scelto 6 progetti, di cui 4 premiati e 2 menzionati. 

Al vincitore è stato riconosciuto un premio di 12mila euro, al 2° classificato è stato assegnato un rimborso spese pari a 5mila euro, al 3° e al 4° classificato 2.500 euro ciascuno. 

Il progetto vincitore, del gruppo di progettisti guidato da Pierpaolo Tonin e composto da Graziano Cavallini, Paola Franceschi, Giacomo Gatto e Davide Vernocchi, si è distinto, come riporta la motivazione, “per la qualità complessiva del disegno, l’attenzione al contesto urbano, il rispetto delle indicazioni del bando e la ragionevolezza delle soluzioni prospettate per il traffico urbano. La proposta assume come elemento determinante l’analisi urbana, concentrandosi sull’articolazione del sistema di flussi e di vuoti costituito dalle vie e dalle piazze di quest’ampia parte del centro storico di Milano. Piazza della Scala, piazza del Duomo, piazza S. Fedele, Piazza Belgioioso, via Filodrammatici e piazza Ferrari sono riguardati come un’unica configurazione ambientale […] Basato sull’idea di togliere più che di aggiungere, il progetto suggerisce dunque una linea di manutenzione, ispirata alla progressiva limitazione del traffico veicolare e alla creazione di un’estesa area a pedonalità privilegiata, in modo da assicurare l’effettiva continuità tra i vari ambiti […] L’idea di fondo è quella di una piazza come hub “vuoto” che raccoglie e indirizza i flussi del turismo culturale nelle direzioni delle numerose istituzioni disseminate nel suo più vasto intorno”. 

Il 2° progetto classificato, realizzato da Giovanni Calzà (Milano), Emanuele Genuizzi, Giovanni Banal e Matteo Busa, ha il “particolare merito del progetto è quello di concepire il riordino dell’esistente in coincidenza con la valorizzazione della sua dimensione storica, al fine di arricchire la consapevolezza collettiva e qualificare le possibilità d’uso dello spazio urbano”. 

Il 3° progetto classificato è stato realizzato dall'architetto cileno Cristian Undurraga, progettista del Padiglione del Cile a Expo, insieme a Laura Signorelli, Stefano Rolla, Michele Zambetti e Leonardo Valdes Silva. 

Il 4° progetto classificato è stato realizzato da Fernando Cesar Mosca (Argentina), Juan Manuel Balsa, Amelia Mariano, Emilia Mitrovic, Ksenia Puzakova e David Sebastian Coffio.

Il progetto 5° classificato è del gruppo guidato da da Massimiliano Roca (capogruppo), Angelo Bianco, Davide Spreafico, Alessandra D'apolito, Francesco De Nigris e Biancamaria Dall'aglio.

6° classificato il progetto del gruppo composto da Pierpaolo Moramarco (capogruppo), Stella Marina Ventrella, Antonella Berardi, Cristiana Lopes, Giacomo Brenna e Matteo Valente.



  •   Motivazioni Commissione


  •   Scheda progetto: Piazza della Scala - 1° classificato del concorso di idee
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Piazza della Scala - 2° classificato del concorso di idee
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Piazza della Scala - 3° classificato del concorso di idee
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Piazza della Scala - 4° classificato del concorso di idee
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Concorso internazionale "Piazza della Scala" - 6° classificato
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    13.11.2025
    Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
    12.11.2025
    Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
    12.11.2025
    Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
    Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
    Convegno+Proiezione
    19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
    Mario Ceroli | Teatro domestico

    24/11/2025 - dubai
    Windows, Doors & Facades 2025

    gli altri eventi
      Scheda progetto:
    Pierpaolo Tonin

    Piazza della Scala - 1° classificato del concorso di idee
      Scheda progetto:
    Giovanni Calzà

    Piazza della Scala - 2° classificato del concorso di idee
      Scheda progetto:
    Cristián Undurraga

    Piazza della Scala - 3° classificato del concorso di idee
      Scheda progetto:
    Fernando Cesar Mosca

    Piazza della Scala - 4° classificato del concorso di idee
      Scheda progetto:
    moramarco+ventrella architetti

    Concorso internazionale "Piazza della Scala" - 6° classificato

     NEWS CONCORSI
    +13.11.2025
    Call for Ideas OLIVETTI LAB
    +12.11.2025
    V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
    +11.11.2025
    Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
    +10.11.2025
    Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
    +10.11.2025
    Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
    tutte le news concorsi +

    extra_WOLF ITALIA
    Skyla
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
    2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata