Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

HOME - Arts Centre: l'ultimo progetto firmato Mecanoo
Un nuovo centro delle arti di Manchester ideato sul concetto di 'casa'
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/06/2015 - A Manchester Mecanoo architects ha realizzato un nuovo contenitore per le arti, ideato sul concetto di 'casa'. Sede della nuova organizzazione formata dalla fusione di Cornerhouse e The Library Theatre Company, HOME è stato concepito per accogliere progetti artistici complessi e grandi eventi culturali, ma anche per godersi il cinema e il teatro all'interno di una seconda casa.

L'edificio, nonchè luogo dinamico dove incontrarsi e socializzare, agisce come cuore pulsante di una delle aree più centrali della città. Sorgendo su un lotto di forma triangolare, con una facciata vetrata scandita da elementi verticali, HOME è stato progettato per ostentare una forte identità visiva.

Internamente il grande vano scala centrale collega le diverse funzioni, dal teatro, al cinema, alle gallerie espositive. Il bar e il ristornante, che si svilippano nella zona centrale di ogni livello, sono integrati nel corpo scala. Cibo e angoli ristoro sono offerti ai visitatori in maniera diffusa, così da rendere le diverse parti dell’edificio indipendentementi fra loro.
 
Al primo piano è stato realizzato un teatro dai colori accesi, che accoglie 500 posti a sedere su tre livelli, disegnato in modo che gli spettatori non siano mai a più di 15 metri dal palco. Il foyer adiacente funge da spazio multifunzionale anche quando non sono previsti spettacoli. Un teatro-studio più piccolo, con 150 posti a sedere, si trova al secondo piano.

Il terzo piano ospita cinque cinema con dimensioni diverse per consentire la massima flessibilità nella programmazione, mentre la galleria al piano terra, alta quattro metri, può ospitare installazioni di arte contemporanea di grandi dimensioni.

Gli interni sono nati dall’idea di un 'salotto' urbano, per ottenere un senso di calore e intimità. L’impiego di materiali come il legno, il cemento, l’acciaio e il vetro rafforzano l'idea di offrire in questo contenitore uno sguardo sull’arte contemporanea. 

 

  Scheda progetto: HOME - Arts Centre
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Mecanoo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mecanoo

HOME - Arts Centre

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata