extra_Meridiani

extra_Quadrodesign

extra_ADL

extra_Barazza

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Ecocapsule: la prima micro-casa completamente autonoma
Presentato a Vienna il prototipo della 'capsula' firmata Nice Architects
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

01/06/2015 – Il prototipo della Ecocapsule, prima micro-casa completamente autonoma, progettata dallo studio slovacco Nice Architects, è stato presentato al pubblico a Vienna durante il Pioneer Festival (29-29 maggio).

La storia dell'Ecocapsule è iniziata nel 2008, quando lo studio partecipò al concorso di idee per progettare una piccola unità abitativa per un artista. Tre gli elementi cardine su cui si incentrava il progetto: forma tondeggiante per ridurre al minimo le perdite di energia, capacità di raccolta delle acque e mobilità. Pur non essendo la proposta vincitrice, quella di Nice Architects ricevette, comunque, tanti consensi che spinsero i progettisti ad approfondire e sviluppare ulteriormente il progetto. 

Solo nel 2014 gli sviluppi tecnologici hanno consentito allo studio di terminare la progettazione di un secondo prototipo equipaggiato con tutti i sistemi necessari per renderlo indipendente per lungo tempo. 

Nasce così l'Ecocapsule presentata a Vienna giovedì scorso. Un'unità mobile, a forma di uovo, in grado di auto-alimentarsi con energia solare ed eolica per lunghi periodi di tempo e di produrre acqua potabile purificando quella piovana. 
Una struttura leggera (1500 kg), da poter utilizzare per tutti i fini (turistici, residenziali, per situazioni di emergenza umanitaria, etc.). All'interno possono essere ospitate due persone che hanno a disposizione una cucina, bagno con doccia e spazio di lavoro. 

Il costo dell'Ecocapsule sarà reso noto nel corso dell'ultimo trimestre del 2015. Lo studio inizierà a prendere i pre-ordini nell'ultimo trimestre del 2015 per iniziare la produzione delle prime unità nella prima metà del 2016. 

Per i più curiosi, l'Ecocapsule sarà presto esposta presso il Padiglione Slovacco all'Expo 2015 di Milano.


  Scheda progetto: Ecocapsule
Tomas Manina http://www.tomasmanina.wz.cz/
Vedi Scheda Progetto
Tomas Manina http://www.tomasmanina.wz.cz/
Vedi Scheda Progetto
Tomas Manina http://www.tomasmanina.wz.cz/
Vedi Scheda Progetto
Tomas Manina http://www.tomasmanina.wz.cz/
Vedi Scheda Progetto
Tomas Manina http://www.tomasmanina.wz.cz/
Vedi Scheda Progetto
Tomas Manina http://www.tomasmanina.wz.cz/
Vedi Scheda Progetto
Martin Barabas http://www.k2studio.sk/
Vedi Scheda Progetto
Martin Barabas http://www.k2studio.sk/
Vedi Scheda Progetto
Martin Barabas http://www.k2studio.sk/
Vedi Scheda Progetto
Martin Barabas http://www.k2studio.sk/
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Nice Architects

Ecocapsule

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata