Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il concorso internazionale 'Mirafiori' scade il 22 giugno
Idee per il riutilizzo temporaneo dell’ex area logistica di Fiat
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/06/2015 - Sostenibile, partecipato, internazionale e multidisciplinare. Sono queste le linee guida del concorso internazionale di idee per il riutilizzo temporaneo dell’ex area logistica di Fiat a Mirafiori, che porterà alla selezione di otto progetti entro fine giugno e alla successiva fase di incarico per uno studio di prefattibilità. 

L’iniziativa è promossa da TNE Torino Nuova Economia, società proprietaria delle aree dismesse dall’allora Fiat nel 2005, ed è sostenuta dalla Città di Torino e Regione Piemonte, principali azionisti della società. 

Obiettivo del concorso di idee è di individuare la migliore proposta possibile per l’utilizzo temporaneo del fabbricato che si affaccia su via Settembrini, chiamato ‘ex DAI’ e utilizzato come base logistica dalla Fiat fino al 2005. Sorge nell’area già parzialmente recuperata con l’insediamento del Centro del Design ed si presenta come un edificio industriale di grandi dimensioni, di circa 37 mila metri quadri, con campate fino a 12 metri di altezza, sostenuto da strutture metalliche e dotato di una straordinaria luce naturale. 

L’invito a presentare proposte innovative, sostenibili ed economicamente attraenti, è rivolto ai professionisti delle riqualificazioni urbane, con il consiglio di partecipare in gruppi multidisciplinari, italiani e stranieri. 

L’ispirazione di carattere europeo è evidente, con riferimenti ad esperienze di successo a Berlino, Belgrado, Istanbul, Manchester fino alle più conosciute di Londra e Parigi. 

Il bando di concorso, realizzato in collaborazione con la Fondazione Ordine degli Architetti di Torino, pone l’accento su elementi quali: 
- riconversione dell’area in relazione al vissuto, alla storia e all’identità storica
- inserimento nel paesaggio urbano
- flessibilità funzionale e compositiva
- sostenibilità economica
- sostenibilità ambientale.

Il bando è aperto fino al 22 giugno: tutte le proposte saranno vagliate da una giuria di livello, composta da architetti, urbanisti, imprenditori e istituzioni. 
Saranno selezionati 8 finalisti, premiati pubblicamente il 3 luglio, con compensi dai 2 a 10 mila euro. Tutti i progetti presentati saranno esposti in una mostra collettiva all’interno della struttura a partire dal 30 giugno, nell’ambito di un calendario di eventi culturali, sportivi, cinematografici e musicali aperto al quartiere e alla città fino al 5 luglio.

Gli otto finalisti saranno, inoltre, invitati a partecipare a un'ulteriore procedura, con criteri determinati dalle proposte presentate e dal contesto socio economico emerso, il cui obiettivo è di affidare un incarico di studio di prefattibilità per il riuso del capannone ex DAI.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Torino Nuova Economia S.p.A.

Mirafiori

Torino Nuova Economia S.p.A. (TNE) è una società a capitale prevalente pubblico costituita dagli Enti Territoriali per dare attuazione a uno degli obiettivi previsti dal Protocollo d’Intesa sottoscritto nel dicembre 2005 con la Società FIAT SpA, casa automobilistica proprietaria dello Stabilimento industriale Mirafiori di Torino, costruito alla fine degli anni ‘30, che rappresenta per Torino il simbolo della produzione automobilistica.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata