Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Madrid la Fondazione Esther Koplowitz di Hans Abaton
Casette multicolor per infondere speranza e ottimismo nei per bimbi con paralisi cerebrale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/05/2015 - “Non è un progetto dei padri per i propri figli, ma della società per il futuro”. Esordiscono così i progettisti di Hans Abaton nel descrivere l'intervento per la Fondazione Esther Koplowitz a Madrid. Si tratta di una residenza, commissionata dalla Fondazione, per ospitare bambini con paralisi cerebrale. La sede originaria del centro occupava un edificio del 1950 appartenente a una colonia di case basse, ceduto dal comune di Madrid e situato vicino alle antiche strutture militari di "Campamento" nei pressi dell'autostrada di Extremadura. 

Riabilitato nel 1995, si trovava in una condizione inadeguata a rivestire una simile funzione. Con una richiesta di posti sempre crescente e, soprattutto, trattandosi dell'unica residenza specializzata nella provincia di Madrid, era necessario un ampliamento che rispettasse le condizioni ottimali per poter accogliere i bambini e che risolvesse tutte le carenze di spazio. 

Il progetto di ampliamento dell'edificio esistente ha previsto la nascita di una nuova area, in cui son situati i dormitori e le varie sale polivalenti, addossata alla facciata sud-est. In questo modo, le nuove stanze da letto sono state adattate alle necessità dei bambini (2 per ciascuna stanza) e il resto delle sale sono state dotate dei requisiti necessari. 

Al piano terra è stato creato un ambiente avente la forma di una “scatola di vetro” come spazio polivalente di stimolazione e al piano superiore vi sono le camere dei bambini in piccole casette colorate e trasparenti. In questa maniera si pretende che l'edificio sia riconoscibile, e sia uno spazio ben visibile all'interno del contesto in cui è situato. 

“Il progetto offre un'immagine ottimista e allegra nel suo insieme: un luogo che contiene in sé la speranza del miglioramento. Da un lato si è riusciti a integrare il progetto adattando la sua scala al quartiere di casette basse in cui è situato, dall'altro lato si conferisce una propria personalità a ciascuna camera con una gamma di colori con cui si ottiene unità e differenza allo stesso tempo. Al piano terra, una parete continua di vetro crea una finestra ininterrotta aperta al paesaggio. Al di sopra son situate le casette colorate, private e più tranquille, in cui si ottiene un nuovo orizzonte costruito con una grande finestra a nastro da cui i bambini possano contemplare l'esterno anche da seduti”.


  Scheda progetto: Esther Koplowitz Foundation
Cortesia Fundacion Esther Koplowitz (Hans Abaton)
Vedi Scheda Progetto
Cortesia Fundacion Esther Koplowitz (Hans Abaton)
Vedi Scheda Progetto
Cortesia Fundacion Esther Koplowitz (Hans Abaton)
Vedi Scheda Progetto
Cortesia Fundacion Esther Koplowitz (Hans Abaton)
Vedi Scheda Progetto
Cortesia Fundacion Esther Koplowitz (Hans Abaton)
Vedi Scheda Progetto
Cortesia Fundacion Esther Koplowitz (Hans Abaton)
Vedi Scheda Progetto
Cortesia Fundacion Esther Koplowitz (Hans Abaton)
Vedi Scheda Progetto
Cortesia Fundacion Esther Koplowitz (Hans Abaton)
Vedi Scheda Progetto
Cortesia Fundacion Esther Koplowitz (Hans Abaton)
Vedi Scheda Progetto
Cortesia Fundacion Esther Koplowitz (Hans Abaton)
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Hans Abaton

Esther Koplowitz Foundation

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata