BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Wellness e relax nella residenza di montagna a La Thuile
Il progetto Nira Montana firmato da Simone Del Portico in Valle d'Aosta
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/05/2015 - Si trova a La Thuile, in Valle d'Aosta, l'hotel Nira Montana realizzato a firma di Simone Del Portico. Il concept di questa residenza di montagna, dotata di ristorante e spa attrezzatissima, punta sull'accostamento dei materiali e sul carattere 'emozionale' degli spazi destinati al wellness e al relax.

Particolare cura e attenzione è stata rivolta alla scelta e all’origine dei materiali di rivestimento degli interni: dal vecchio legname di recupero, ai parquet in rovere posati a doghe di forma irregolare e naturale, senza scarti di materiali, alle vernici dal ridotto impiego di solventi sintetici. 

Il legno non è l'unico protagonista degli spazi, in quanto abbinato all'uso del ferro, del corten, dell'intonaco e delle carte da parati. Accostamento che si ripropone negli arredi in legno grezzo di recupero con profili in ferro. 

La scelta di complementi ed accessori, invece, rappresenta una sorta di sintesi tra i più noti brand di design contemporaneo e la sobrietà delle linee e la capacità evocativa tipica dell’arredo alpino tradizionale, dalle sedie a dondolo, alle decorazioni artigianali, alle teste di cervo in resina bianca.

Alcune sale della struttura ospitano le opere di vari artisti contemporanei, rinnovate periodicamente, con lo scopo di offrire benessere alla mente, oltre che al corpo, grazie alla presenza dell'arte unita al design, all'architettura e all'artigianalità.

La grande spa comprende piscina, sauna, bagno turco, vitarium per cromo e aroma terapia, cabina per bagno Rasul, sale massaggio, zone relax e aree accessibili alla clientela in forma privata. 

La struttura, progettata con una serie di accorgimenti per limitare i consumi energetici, è dotata di un avanzato sistema di teleriscaldamento collegato alla centrale termica di LaThuile, alimentata a biomasse legnose, in grado di assicurare sia il riscaldamento delle utenze che l’immissione di corrente elettrica ‘pulita’ nella rete pubblica.

Sono stati impiegati pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria e tutte le rubinetterie adottano aeratori che riducono il consumo di acqua in uscita, miscelandola con l’aria. 
 


  Scheda progetto: Hotel Nira Montana - La Thuile
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Del Portico

Hotel Nira Montana - La Thuile

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata