Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il Padiglione del Regno Unito all'Expo di Milano 2015
Le prime foto de “l'alveare” di alluminio firmato da Wolfgang Buttress e BDP
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/04/2015 - Il Regno Unito parteciperà a Expo Milano 2015 all’insegna del tema “Grown in Britain & Northern Ireland”, sotto la guida di UK Trade & Investment (UKTI), l’agenzia governativa britannica per la promozione dell’export e degli investimenti, con il supporto di sette diversi ministeri. 

Lo straordinario progetto del Padiglione del Regno Unito, progettato dall'artista Wolfgang Buttress e dallo studio di architettura BDP, s’ispira al fondamentale ruolo svolto dall’impollinazione nella catena alimentare, offrendo ai visitatori un’esperienza unica, dalla prospettiva dell’ape mellifera. 

Ispirato alla ricerca scientifica e a una tecnologia britannica d’avanguardia che permette di tenere sotto controllo lo stato di salute degli alveari, il Padiglione del Regno Unito esemplifica la capacità di questo Paese di mettere insieme creatività, imprenditorialità e ricerca scientifica per risolvere quella che è una vera sfida planetaria. Il Regno Unito è un ‘alveare’ in continuo fermento, che s’impegna a trovare, e condividere a livello globale, soluzioni ai principali problemi del nostro pianeta. 

Il visitatore avrà la possibilità di seguire la danza di un’ape e attraversare diversi paesaggi. Il percorso inizierà da un frutteto, passerà per un prato di fiori selvatici e raggiungerà poi un alveare gigante di alluminio. All’interno dell’alveare l’esperienza del visitatore sarà resa più intensa da una serie di effetti audiovisivi, prodotti dai movimenti delle api che si trovano all’interno di un vero alveare situato nel Regno Unito. 

Tra i numerosi eventi organizzati nell'ambito del Padiglione UK, il Natural History Museum, un’icona culturale britannica, allestirà la sua famosa esposizione fotografica dedicata alla flora e fauna selvatiche e il British Council promuoverà la crescita dei talenti scientifici del futuro tramite il suo concorso FameLab.


  Scheda progetto: UK Pavilion Expo Milano 2015
Mark Haddon
Vedi Scheda Progetto
Mark Haddon
Vedi Scheda Progetto
Mark Haddon
Vedi Scheda Progetto
Mark Haddon
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow / Courtesy of UKTI
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow / Courtesy of UKTI
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Crown Copyright, Photographer Credit - Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Crown Copyright, Photographer Credit - Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow / Courtesy of UKTI
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Wolfgang Buttress

UK Pavilion Expo Milano 2015

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata