Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Acciaio riflettente e vetro per l'Intecs spa headquarters
Modostudio + Sofia Cattinari Studio creano un intrinseco senso rotazionale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/01/2015 - Il progetto Intecs spa headquarters si trova in una importante e ben collegata area produttiva situata nella parte est della città di Roma: il Nuovo Tecnopolo Tiburtino, polo finalizzato alla ricerca avanzata. In particolare, l'immediata vicinanza dell'edificio alla verde collina del Tecnopolo, su cui si insedia lo storico Complesso Capannacce, permette di ottenere relazioni volumetriche e inedite visuali. 

L'edificio, progettato da modostudio + Sofia Cattinari Studio, ha infatti un volume chiaro, estremamente compatto, ma con un interessante rapporto con il contesto. La collocazione sull'anello viario che circonda la celebre collina, permette di ammirare l'edificio in movimento, cogliendone il suo intrinseco senso rotazionale. Grazie alla particolare facciata, costituita da un'alternanza di pannelli in acciaio riflettente e pannelli di vetro, l'edificio sembra smaterializzarsi, mimetizzandosi con l'ambiente circostante. 
La rotazione graduale di ogni pannello sul proprio asse, conferisce un ulteriore senso di dinamicità, occasionalmente arricchendosi dei riflessi verdi della collina. I pannelli di acciaio sono inoltre caratterizzati da differenti profondità in funzione delle loro posizione, garantendo effetti visivi diversi a seconda del lato dal quale viene goduto l'edificio, che in questo modo acquista forte dinamicità. 

L'edificio risulta composto da una serie di piani connessi tra loro tramite collegamenti leggibili in facciata: essi possono essere occasionalmente scale, terrazze o piani inclinati, ospitanti sale conferenze o auditorium all'aperto che forniscono un layout funzionale estremamente vario e flessibile. La forma a pianta quadrata comprende una corte centrale che permette all'edificio di essere percepito anche dal suo interno lasciando una permeabilità visiva soprattutto al piano terra, dove si trovano le 2 hall di ingresso contrapposte. 
La corte, raggiungendo il piano interrato, fa in modo che esso goda di un'illuminazione naturale e di uno spazio esterno dedicato; inoltre, tale spazio viene dilatato grazie ad un'ampia scala che lo collega alla hall del piano terra. I parcheggi si sviluppano nel piano interrato e, fuori terra, su un lato del cortile. Gli uffici si distribuiscono lungo i lati dei 4 piani fuori terra, alternandosi con le sale riunioni.

La composizione interna degli spazi e la sua distribuzione verticale, che comprende ascensori e scale contrapposti, permette una suddivisione in 2 unità autonome, con accessi e hall direttamente affacciati all'esterno. Le 2 scale si svolgono lungo i 4 lati della facciata esterna, la loro percorribilità permette di esplorare sempre nuove visuali. Sia l'involucro dell'edificio che i suoi impianti, affidati alla domotica, sono estremamente tecnologici e performanti, garantendo all'intervento la classe energetica A nella certificazione Casaclima. 
Fondamentale a tal scopo è l'utilizzo di un involucro esterno “leggero”, ma fortemente isolato e traspirante e lo sfruttamento di una struttura interna “pesante” ad elevata inerzia termica costruito con tecnologia tradizionale in c.l.s.e strutture verticali in acciaio. 

Dal punto di vista impiantistico, l'edificio dispone di sistemi a pompa di calore tipo VRV integrati a sistemi di ventilazione meccanica controllata associata a recuperatori di energia ad alto rendimento. Il fabbisogno energetico dell'edificio è soddisfatto in parte dall'utilizzo di fonti rinnovabili quali collettori solari termici e pannelli fotovoltaici posti in copertura.


  Scheda progetto: Intecs spa headquarters
Solange Ermelinda Souza
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Solange Ermelinda Souza
Vedi Scheda Progetto
Solange Ermelinda Souza
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
modostudio | cibinel laurenti martocchia architetti associati

Intecs spa headquarters

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata