Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Angola: il nuovo Luanda Multisports Pavilion
L'architettura di Berger Arquitectos rispecchia la natura cosmopolita della città
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/11/2014 - Riflette la natura ormai cosmopolita della capitale dell'Angola, il nuovissimo Luanda Multisports Pavilion, disegnato dallo studio Berger Arquitectos.

Il progetto dell'impianto sportivo, concepito su quattro livelli, nasce per ospitare il campionato della Rink Hockey World Cup in 2013, nel tentativo di dare una risposta efficace alle esigenze estetiche, funzionali, energetiche e tecniche.

Il piano terra dell'edificio, completamente vetrato, ospita i locali tecnici della struttura e funge da 'piedistallo' al resto del complesso, consentendo facile accesso ai livelli superiori per tutto il perimetro del complesso, che può accogliere ben 12 mila spettatori.

Di notte un sistema di illuminazione LED, grazie alle variazioni di colori e di intensità luminosa, rafforzano l'impatto visivo dell'involucro dell'edificio - composto da una successione di elementi modulari in tela microforata su supporto metallico - già nuova icona della città africana.



 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata