Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Boxes in the landscape: il Campus Huechuraba in Cile
La densitĂ  materica che domina e coinvolge il territorio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/10/2014 - Pesanti volumi di cemento, segni che affermano una presenza forte fra le colline cercando un legame funzionale e culturale, oltre che fisico, con l'ambiente circostante: sculture architettoniche che dominano il territorio con una chiara identità. 

Ai piedi della collina di San Cristobal, in Cile, in uno dei centri economici più rilevanti della zona, il nuovo campus - progettato da Rafael Hevia, Rodrigo Duque Motta e Gabriela Manzi - si pone come gancio ideale tra il mondo accademico e la realtà professionale.
"Questo progetto ha rappresentato la sfida di affermare un'identità universitaria in un ambiente governato da regole molto diverse. Abbiamo voluto costruire un 'contrasto', una struttura che parla di permanenza e stabilità”.  

Lontana dalla logica di breve termine, l'edificio che ospita la Facoltà di Economia e Commercio del Campus Huechuraba si afferma con una dichiarata densità materica: il calcestruzzo che invecchia e si macchia, e i parchi, i giardini e i vigneti che, combinandosi tra loro, danno un chiaro senso di durata a progetto. 

Il progetto – spiegano gli architetti – mira a creare una connessione con i suoi vari abitanti e l'ambiente geografico in cui è immerso il complesso architettonico. Sfruttando la pendenza del suolo, l'architettura è scolpita per rendere i cortili dominanti sul territorio; le terrazze a differenti altezze – assieme al giardino pensile – collegano la vita quotidiana intrinseca al progetto con il panorama lontano.”

Fonte: Blink - blikproject.it


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
blink
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata