Nuova D180

Lema

Warli

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ghana: Cucinella firma la Nwame Nkrumah Presidential Library
Cultura e sostenibilità in una 'grande piazza del sapere'
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/10/2014 - La Kwame Nkrumah Presidential Library, progettata da Mario Cucinella, nasce dal sogno di Samia Nkrumah, figlia del leader politico Kwame Nkrumah che portò il Ghana all’indipendenza nel 1957, e che oggi è alla guida del movimento politico del padre CPP - Convention People’s Party. 
Il progetto è localizzato ad Akosombo, presso il lago Volta, il più grande lago artificiale al mondo, una delle più importanti riserve d’acqua del globo che produce elettricità per la maggior parte del Ghana e svolge un ruolo fondamentale per l'industria locale. 

Quello della biblioteca è un progetto culturale, sviluppato in collaborazione con la stessa Samia Nkrumah, che promuove un modello di sviluppo sostenibile capace di confrontarsi con il tema ambientale e in grado di coinvolgere la popolazione locale attraverso l’accessibilità al servizio educativo, l’offerta culturale e il confronto con le nuove tecnologie. 
La biblioteca è pensata come una grande piazza del sapere: uno strumento catalizzatore per la società e motore privilegiato di innovazione sociale. L’edificio è infatti organizzato secondo un programma funzionale misto che affronta il tema educativo nella sua totalità: ci sono ambienti per la lettura e la consultazione, ma anche spazi di incontro e di confronto. Ci sono spazi per ospitare eventi e conferenze,workshop e attività di co-working. Laboratori per la musica, l’arte figurativa e l’artigianato. La biblioteca entrerà a far parte del network del sistema educativo ghanese ponendosi come uno strumento di primo piano per la formazione delle nuove generazioni. 

La biblioteca è un edificio di 4600mq organizzato su sei livelli. Si compone di piani circolari a pianta libera disposti intorno ad un grande vuoto centrale, progettati secondo uno schema flessibile che permette l’organizzazione mobile e diversificata degli spazi interni. Un sistema di rampe e passerelle costituisce la distribuzione verticale all’interno dell’edificio. Attraverso il sistema di facciata continua si mantiene la percezione continua in tutte le direzioni del paesaggio circostante. 

La Kwame Nkrumah Presidential Library è un edificio bioclimatico in grado di mantenere elevati livelli di comfort termico, acustico e visivo durante tutto l’anno grazie al giusto equilibrio di pochi elementi: forma, materiali e semplici tecnologie. Si utilizzano materiali sostenibili, promuovendo l’uso di materiali locali e rinnovabili; si prevedono pannelli fotovoltaici in copertura per la produzione di energia elettrica, impianti per il recupero dell’acqua piovana, protezione dall’irraggiamento solare tramite l'utilizzo di ampi solai a sbalzo e vetri riflettenti e l’impiego del verde come strumento privilegiato di raffrescamento.


  Scheda progetto: Kwame Nkrumah Presidential Library
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/01/2015
Al via oggi a Bolzano la decima edizione di Klimahouse
Cucinella, Feist e Tonelli tra i relatori del Congresso ‘Costruire con Intelligenza’



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Kwame Nkrumah Presidential Library

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata