Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La 'Unfinished House' di Yamazaki Kentaro
Una residenza giapponese “flessibile” al cambiamento
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

12/09/2014 - Spazi domestici mutevoli, senza limiti marcati. Una casa-container in continua evoluzione, un'architettura ibrida disposta ai cambiamenti di chi la abita: una vera e propria residenza “flessibile” per un nucleo familiare in evoluzione. 

House in Kashiwa, progetto dell'architetto giapponese Yamazaki Kentaro, si differenzia dalla consueta configurazione spaziale della casa mostrando una dichiarata dissolvenza dei confini a favore di un “abitare polifunzionale”. Lo spazio è consapevolmente indefinito, deformabile dalle future esigenze della famiglia.  

Attorno ad un ampio atrio a doppia altezza, quattro scatole a due piani modellano il layout della casa. Mentre lo spazio centrale - luogo comune per vocazione - è adibito a soggiorno e sala da pranzo, i livelli inferiori dei box ospitano le camere da letto mentre i piani superiori sono flessibili alle diverse attività alternative.  

Abbigliamento, stoviglie, giochi e oggetti di svago vengono posizionati liberamente nell'ambiente domestico, luogo flessibile che si riempie di volta in volta di ciò che al momento provoca felicità e piacere. Non stanze ma spazi, porzioni di edificio in cui è sempre preservata la dimensione minima richiesta per le diverse funzioni designate.  

L'esterno dell'edificio è rivestito da uno strato di lamiera ondulata, mentre all'interno le pareti sono rivestite da nudo compensato e colonne in legno, creando una tela bianca che può essere differentemente personalizzabile.  

Fonte: Blink – blinkproject.it


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
blink
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata