Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Bologna: l'intervento di Andrea Trebbi in via Brizio
Il colore bianco connota e isola la soluzione dal contesto del denso comparto urbano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/09/2014 - Ai margini del centro storico bolognese, in sostituzione di un disattivato ed incongruo organismo edilizio artigianale che occupava pressochè interamente la sua superficie fondiaria, è nato il progetto di un edificio residenziale firmato da Andrea Trebbi
L’intervento si è attuato attraverso l’opera di totale demolizione di un edificio artigianale esistente sull'area. 

L’opera descrive un involucro la cui sagoma si presenta rivestita con intonaci anziché con lastre come inizialmente concepito. L’assetto planovolumetrico, articolato su quattro piani e costituito da tre unità residenziali di cui una disposta sulla coppia di livelli più alti, esprime la sostenibilità urbanistica del nuovo organismo; non altrettanto accade per il prospetto affacciato verso la sede stradale di via Brizio, l’unico indifferente alla spaziatura dei piani, per il quale viene adottata l’opzione del suo allineamento ai fronti degli edifici adiacenti coincidente con il confine di proprietà. 

I varchi sui prospetti di via Brizio “risultano espressioni difformi poste sul bianco spartito in modo disomogeneo; il compimento di una trama che annulli il senso di episodicità di quelle espressioni - e che al contrario pronunci la loro anomala composizione - rappresenta il tema svolto dalle modanature orizzontali equi-distanziate, modalità ulteriormente recuperata da precedenti esperienze, come in quelle, però, per niente assunta a sostegno di una formalità stilistica”. 
Il prospetto ovest, opposto a quello affacciato su via Brizio, è fortemente caratterizzato da componenti fisse schermanti che, più che proteggere dall’esposizione solare di ponente, isolano i varchi e le terrazze dall’introspezione visiva circostante.


  Scheda progetto: L'edificio in via Brizio
Oscar Ferrari
Vedi Scheda Progetto
Oscar Ferrari
Vedi Scheda Progetto
Oscar Ferrari
Vedi Scheda Progetto
Oscar Ferrari
Vedi Scheda Progetto
Oscar Ferrari
Vedi Scheda Progetto
Oscar Ferrari
Vedi Scheda Progetto
Oscar Ferrari
Vedi Scheda Progetto
Oscar Ferrari
Vedi Scheda Progetto
Oscar Ferrari
Vedi Scheda Progetto
Oscar Ferrari
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Andrea Trebbi architetto

L'edificio in via Brizio

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata