Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Roma: proposta di riconversione della tangenziale est
Una 'linea verde' a doppia altezza con spazi per lo spettacolo e il commercio
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/08/2014 - Si pone come alternativa all'abbattimento la proposta di un gruppo internazionale di giovani architetti, composto da Sharòn Cohen, Maria Alguacil, Maria Dolores del Sol Ontalba, Antonio Nardozzi, Idan ZveibilMaria Giuseppina Carroccio, per la riconversione della tangenziale est di Roma, attualmente dismessa. Il progetto, presentato in conferenza stampa lo scorso 30 luglio, presso il teatro dell'orologio di Roma, si ispira alle infrastrutture realizzate a New York, Parigi e Rotterdam, e prevede la creazione di una 'linea verde' a doppia altezza con spazi per lo spettacolo e il commercio a servizio dei residenti.

La novità progettuale consiste nella riqualificazione sia del tratto stradale sopraelevato, che va dalla Stazione Tiburtina a via della Batteria Nomentana, con recupero di cinquemila metri quadrati coperti, sia di quella a raso. Prevista la realizzazione di giardini pensili, per un nuovo parco urbano, piste ciclabili, esercizi commerciali, spazi per lo spettacolo e spazi di servizio.

Al fine di agevolare gli spostamenti degli abitanti del quartiere, il ridisegno del tratto viaro a raso comprende una porzione destinata al transito delle autovetture e dei veicoli di emergenza, pur con ampliamento del numero dei parcheggi locali.

"La capitale potrebbe usufruire di un’infrastruttura architettonica, una 'linea verde', che la renderebbe moderna e al passo con le altre città del mondo. Non è un sogno: la fattibilità è stata dimostrata in diverse realtà urbane. Invitiamo quindi a riflettere, sulla base di un progetto concreto e ben articolato, elaborato da giovani architetti, italiani e non, tutti già con un curriculum importante".
Hanno dichiarato Gianfranco Bafundi e Claudio Bucci, presidenti delle associazioni Incontro Democratico e Partecipazione Attiva per l’Italia (Pai), che sostengono la proposta.

La proposta attende di essere presentata a settembre ai cittadini residenti nelle aree interessate, con lo scopo di attivare una progettazione partecipata, ed illustrata al sindaco Ignazio Marino.

 

  Scheda progetto: La tangenziale est di Roma. Un grande parco urbano ed un giardino pensile a costo zero per i cittadini.
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Tangenziale Est

La tangenziale est di Roma. Un grande parco urbano ed un giardino pensile a costo zero per i cittadini.

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata