07/07/2014 – È stata inaugurata lo scorso 19 giugno a Barcellona, nel quartiere Sant Gervasi, la nuova Biblioteca Joan Maragall, progettata dallo studio BCQ arquitectura barcelona. L'edificio è stato creato al di sotto dell'antico giardino Vil la Florida che è, in tal modo, diventato giardino pensile della biblioteca.
L'edificio si conforma mediante un'alternanza di “patii di luce e silenzio” e “patii di libri e conoscenza”. I primi, circondati di vetro, illuminano, ventilano e, al tempo stesso, isolano dalla strada la biblioteca. I secondi, volumi di cemento 'pieni di libri', formano parte della struttura portante della biblioteca.
Tra i patii e i volumi si articolano piccoli spazi interni di lettura e di lavoro che tentano di dare una piacevole sensazione di domesticità agli utenti.
L'interno è risolto con poche texture: soffitto, pavimento, mobili e pareti in generale sono di colore bianco, mentre le murature di contenimento in cemento armato e le strutture dell'edificio sono rivestite in mattonelle di argilla. Questo materiale poroso, caldo e fonoassorbente, serve a ricordare che l'edificio è semi-interrato e scavato nel terreno.
Per collegare la biblioteca con il giardino superiore si ergono due volumi. Uno è uno spazio di supporto alla biblioteca con accesso diretto dalla hall, l'altro è un lucernario che fornisce luce zenitale alla zona per bambini.
|