Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

A Mont de Marsan la Mediateca dello studio archi5
Involucro pulito di pure linee geometriche per la piazza culturale coperta
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/05/2014 - Una piazza culturale coperta, luogo di scoperta, di incontri e scambi. Si tratta della Mediateca, progettata dallo studio francese archi5, per l’area urbana di Mont de Marsan. Un edificio visibile e caratteristico, senza essere invadente. La Biblioteca multimediale si trova al centro della caserma Bosquet; molta attenzione è stata posta per aumentare il dialogo con il forte insieme architettonico del luogo.

Con il suo involucro pulito di pure linee geometriche, di circa 60 x 60 mq, l’edificio è conforme al layout classico, ma contrasta con la sua austerità compensando con un angolo di apertura sulla città. Le sue facciate riflettono la caserma circostante come un rispettoso e deferente  specchio.

L’edificio è stato progettato come una piazza culturale coperta, rendendo le facciate trasparenti e unito il pavimento, anche attraverso la sua posizione al centro della caserma. Questo disegno viene letto estendendo il tetto verde per dare l'impressione di essere in bilico sulla terra. La pendenza erbosa che circonda l’edificio attira l’occhio verso l’alto, cedendo poi il posto all'alternanza alle facciate in vetro trasparenti e riflettenti.

La Biblioteca multimediale conferma la sua identità da qualunque angolazione la si consideri. Di notte diventa una lanterna che porta vita alla piazza, trasformandosi in un accogliente spazio, aperto e trasparente. Lo spazio interno al piano terra è completamente aperto e centrato  intorno a un patio, il cui progetto è stato ispirato da foglie d’acanto dipinte da Matisse, e i cui volumi ricordano i vasi di Alvar Aalto.
La superficie pavimentata del cortile, utilizzato come sala di lettura all'aperto, mantiene continuità visiva tra interno ed esterno e diffonde luce in modo uniforme.


  Scheda progetto: MĂ©diathèque Mont de Marsan
Didier Boy De La Tour
Vedi Scheda Progetto
Didier Boy De La Tour
Vedi Scheda Progetto
Didier Boy De La Tour
Vedi Scheda Progetto
Didier Boy De La Tour
Vedi Scheda Progetto
Gaston F Bergeret
Vedi Scheda Progetto
Gaston F Bergeret
Vedi Scheda Progetto
Gaston F Bergeret
Vedi Scheda Progetto
Gaston F Bergeret
Vedi Scheda Progetto
Gaston F Bergeret
Vedi Scheda Progetto
Gaston F Bergeret
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
archi5

Médiathèque Mont de Marsan

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata