Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nature immersion. La morfologia del suolo genera architettura
Il paesaggio diventa parte integrante dell'esperienza architettonica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/04/2014 - “Su un terreno vuoto le linee architettoniche dovrebbero naturalmente sorgere dalla topografia del luogo, ciò significa che tutti gli edifici dovrebbero assumere la natura e i caratteri del suolo su cui si ergerebbero e sarebbero parte integrante” (Frank Lloyd Wright)
L'architettura che compone l'intervento di Room 11 per il progetto GASP! - Glenorchy Art and Sculpture Park – si mostra morfologicamente dimensionata al paesaggio circostante: un lungo nastro in cui colore e forma collaborano alla rivalutazione dello spazio.

La “ricostruzione” del litorale abbraccia la distesa di Elwick Bay – un superlativo paesaggio della Tasmania – dove la baia diventa parte integrante dell'esperienza architettonica, rispondendo alle maree che la lambiscono determinando un'atmosfera in continuo mutamento.

Spazi angolari e rivestimenti specchiati son parte degli elementi peculiari che fanno di Lake Cottage una casa di montagna davvero poco convenzionale. Progettata dallo studio canadese Uufie, l'opera è fortemente influenzata dall'estetica minimalista giapponese che, grazie alla composizione di linee semplici e dettagli raffinati, rende questa poetica casa di montagna un delicato elogio alla natura.

Mentre all'esterno grandi specchi riflettenti - in contrasto con le pareti rivestite di acciaio nero – mimetizzano abilmente la struttura nell'ambiente boscoso, all'interno il confine è sfumato dalla luce naturale che attraversa le aperture: qui il paesaggio è stato coscenziosamente integrato grazie alle finestre che si aprono strategicamente sulle pareti di legno chiaro a scandole.

Fonte: Blink - www.blinkproject.it


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
blink
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata