extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Studio Wessels Boer: "It started with a dime"
Ad Amsterdam la tipologia della 'dime house' si trasforma in 'display house'
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/04/2014 - Nel 1870 Amsterdam “era una città di mattoni rossi, o meglio di mattoni che sarebbero stati rossi se il fumo e la cenere lo avessero consentito" per dirla con le parole di Charles Dickens in "Tempi Difficili".

Era quello il periodo durante il quale sorgono le prime forme di social housing: le cosiddette 'dime houses' erano residenze realizzate per opera di una società di lavoratori, istituita nel 1868, chiamata Building Society for Home Ownership (BVEW), per il sostegno della quale i membri versavano una moneta di 10 centesimi (o dime) ogni settimana.

Nel progetto "It started with a dime" lo Studio Wessels Boer reinterpreta questa tipologia edilizia, trasformando la 'dime house' in una sorta di 'display house'.

Marjet Wessels Boer ridisegna in chiave del tutto originale il prospetto completamente spoglio, prospiciente la strada, dell'edifcio esistente, riproponendo una pagina della rivista un tempo distribuita dalla BVEW ai soci. La facciata in mattoni, concepita a mò di vetrina, è stata riempita con silhouettes in alluminio.

  Scheda progetto: It started with a dime
Hans Peter Föllmi / Marjet Wessels Boer
Vedi Scheda Progetto
Hans Peter Föllmi / Marjet Wessels Boer
Vedi Scheda Progetto
Hans Peter Föllmi / Marjet Wessels Boer
Vedi Scheda Progetto
Hans Peter Föllmi / Marjet Wessels Boer
Vedi Scheda Progetto
Hans Peter Föllmi / Marjet Wessels Boer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola piĂą spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le cittĂ  di pianura"
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Wessels Boer

It started with a dime

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_FORMITALIA
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata