Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Work Architecture e la Edible Schoolyard
A New York un parcheggio scolastico diventa giardino biologico
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/03/2014 - Lo studio WORK Architecture, in collaborazione con Edible Schoolyard NYC, ha trasformato parte del parcheggio scolastico dell'istituto Arturo Toscanini di Brooklyn, in un originale giardino biologico.

Si tratta del primo “cortile scolastico commestibile”, realizzato in collaborazione con Edible Schoolyard NYC, che comprende giardino con orto, una serra, un’aula di cucina per trenta studenti ed un’area tecnica.

Ciascuna funzione è definita dall’uso di materiali diversi, a cominciare dalla serra racchiusa da una struttura in alluminio e policarbonato; la cucina con struttura in acciaio rivestita di tegole colorate; e l’area tecnica sul retro, composta da una serie di volumi dalla geometria pura, rivestiti in gomma di colore blu acceso.

Per il rivestimento di facciata sono state impiegate tegole in cemento colorate, disposte alla stregua di pixel a formare un disegno grafico floreale, all'interno del quale sono incastonati oblò e lucernari circolari.
 
Le geometrie semplici, gli ambienti dinamici, l'uso dei gradienti di colore, la scelta di sistemi eco-compatibili per l'alimentazione della struttura e del giardino si rivelano elementi determinanti per stimolare la curiosità e l'interesse degli studenti.
 

  Scheda progetto: Edible Schoolyard
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
WORKac

Edible Schoolyard

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata