Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo 2014
L'edizione è dedicata a Tesi di Laurea, Dottorato o Master Post-Laurea
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

31/01/2014 - II Premio "Architettura Sostenibile", ideato e promosso da Fassa S.p.A. e dal Dipartimento di Architettura di Ferrara, nasce dalla volontà di premiare e far conoscere a un ampio pubblico progetti che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l'ambiente, che siano pensati per le necessità dell'uomo e che siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l'inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future. L’iniziativa è aperta alla partecipazione di progetti aventi come oggetto di studio edifici di nuova realizzazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi di progettazione urbana e del paesaggio, nonché elementi di design o appartenenti a qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità.

Dall’edizione di quest'anno il Premio Internazionale Architettura Sostenibile alternerà ogni anno alla competizione tra professionisti internazionali quella tra autori di tesi di Laurea, Specializzazione, Dottorato, Master o Corsi di Formazione Post-Laurea.

L'edizione 2014 è dedicata ai progetti di Tesi di Laurea, Dottorato o Master Post-Laurea discusse negli ultimi 2 anni (in data non precedente al 31 dicembre 2011) presso un Dipartimento di Architettura, Ingegneria, Design o Istituti di Formazione equivalenti in territorio italiano.

La candidatura al Premio può avvenire compilando l'apposito form elettronico presente nel sito www.premioarchitettura.it entro il 31/03/2014. Gli elaborati dovranno, invece, pervenire entro il 15/05/2014.

La Giuria, composta da Prof. Erik Bystrup, Prof. Werner Lang e Prof. Victor López Cotelo, assegnerà tre Premi, uno per ciascuna delle seguenti categorie:
- Architettura e tecnologie sostenibili;
- Progettazione urbana e paesaggistica sostenibili;
- Design sostenibile.

A ciascun vincitore sarà assegnata una medaglia d’oro; la Giuria potrà assegnare per ogni categoria anche una medaglia d’argento. E’ inoltre previsto un monte premi complessivo di € 9.000,00 che la Giuria, a propria discrezione, potrà suddividere fra i progetti premiati con medaglie d’oro e d’argento. La Giuria, se lo riterrà opportuno, potrà individuare per ciascuna categoria ulteriori progetti meritevoli di Menzioni d’Onore.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fassa S.p.A. e dal Dipartimento di Architettura di Ferrara

Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo

II Premio "Architettura Sostenibile", ideato e promosso da Fassa S.p.A. e dal Dipartimento di Architettura di Ferrara, nasce dalla volontà di premiare e far conoscere a un ampio pubblico progetti che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l'ambiente, che siano pensati per le necessità dell'uomo e che siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l'inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future. L’iniziativa è aperta alla partecipazione di progetti aventi come oggetto di studio edifici di nuova realizzazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi di progettazione urbana e del paesaggio, nonché elementi di design o appartenenti a qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità. Dall’edizione 2014 il Premio Internazionale Architettura Sostenibile alterna ogni anno alla competizione tra professionisti internazionali quella tra autori di tesi di Laurea, Specializzazione, Dottorato, Master o Corsi di Formazione Post-Laurea.


  News sull'argomento
10/10/2014
Premio Italiano “Architettura Sostenibile”. La cerimonia di premiazione a Palazzo Tassoni Estense, Ferrara

10/09/2014
Progettazione coordinata: il seminario tecnico Fassa a Novara

14/07/2014
Gypsotech Esterna® di Fassa Bortolo, la nuova lastra in cemento alleggerito rinforzato

07/07/2014
Gestione pagamenti, prezzi e sconti personalizzati su Ipad per Fassa Bortolo

20/06/2014
Fassa al seminario 'Una progettazione coordinata: tecnologie innovative di ripristino e rinforzo strutturale degli edifici'

02/04/2014
Fassa Bortolo e il Sistema Integrato al Salone della Ricostruzione 2014



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata