home + architetture + case & interni + concorsi + eventi + progetti + progettisti + blog + prodotti +
 Scheda bando
 | tutti i bandi  | stampa
Ente banditore: Fassa S.p.A. e dal Dipartimento di Architettura di Ferrara
Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo
Premi di architettura - Ferrara (FE) - Italia
Oggetto del bando:
II Premio "Architettura Sostenibile", ideato e promosso da Fassa S.p.A. e dal Dipartimento di Architettura di Ferrara, nasce dalla volontà di premiare e far conoscere a un ampio pubblico progetti che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l'ambiente, che siano pensati per le necessità dell'uomo e che siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l'inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future. L’iniziativa è aperta alla partecipazione di progetti aventi come oggetto di studio edifici di nuova realizzazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi di progettazione urbana e del paesaggio, nonché elementi di design o appartenenti a qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità. Dall’edizione 2014 il Premio Internazionale Architettura Sostenibile alterna ogni anno alla competizione tra professionisti internazionali quella tra autori di tesi di Laurea, Specializzazione, Dottorato, Master o Corsi di Formazione Post-Laurea.
Tipologia bando: 0100 - CONCORSI  > 0104 - Premi di architettura
Procedura: a partecipazione aperta
inserito il 30/01/2014
Data scadenza iscrizione:31/03/2014
Data consegna elaborati: 15/05/2014
Requisiti di partecipazione:
Le candidature al Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo possono essere presentate da persone singole o gruppi che hanno discusso la Tesi di Laurea, Tesi di Dottorato, Tesi per Master o Corsi di Formazione Post-Laurea negli ultimi 2 anni (quindi in data non precedente al 31 dicembre 2011) presso un Dipartimento di Architettura, Ingegneria, Design o Istituti di Formazione equivalenti in territorio italiano.
Non è possibile presentare progetti che abbiano già concorso alle edizioni precedenti del Premio.
Premi:
Saranno assegnati tre Premi, uno per ciascuna delle seguenti categorie:
- Architettura e tecnologie sostenibili;
- Progettazione urbana e paesaggistica sostenibili;
- Design sostenibile.
A ciascun vincitore sarà assegnata una medaglia d’oro; la Giuria potrà assegnare per ogni categoria anche una medaglia d’argento. E’ inoltre previsto un monte premi complessivo di € 9.000,00 che la Giuria, a propria discrezione, potrà suddividere fra i progetti premiati con medaglie d’oro e d’argento.
La Giuria, se lo riterrà opportuno, potrà individuare per ciascuna categoria ulteriori progetti meritevoli di Menzioni d’Onore.
Sito ufficiale del Premio
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
Consiglia questo bando ai tuoi amici
Cerca bandi simili

Premi di architettura attivi - 0


Novità
Buildner
Pavilion Atlas 2026
pubblicato il: 30/10/2025
Ceramiche Marca Corona
IV Premio Marca Corona
pubblicato il: 28/10/2025
Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale ETS
AIPAI PHOTO CONTEST 2026
pubblicato il: 27/10/2025


I più consultati
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Concorso d'idee riqualificazione e sistemazione dell'area di proprietà regionale ex tiro a volo
pubblicato il: 28/08/2006
Comune di Tavagnacco
Concorso di idee per la riqualificazione dell’area “Binutti” nella frazione di Adegliacco
pubblicato il: 30/08/2006
Comune di Ponteranica
Concorso di progettazione per una proposta di riqualificazione urbana e per la realizzazione del centro storico
pubblicato il: 29/08/2006


Nella stessa area
Buildner
Pavilion Atlas 2026
pubblicato il: 30/10/2025
Archstorming
Senegal Secondary School
pubblicato il: 06/10/2025
Ceramiche Marca Corona
IV Premio Marca Corona
pubblicato il: 28/10/2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata