19/12/2013 – Sono stati annunciati i vincitori del
concorso
EUROPAN
12 in occasione del
“Forum
delle
città
e
delle
Giurie”
che
si
è
svolto
a
Parigi
lo
scorso
novembre. La
manifestazione
nazionale
di
premiazione
dei
gruppi
si
svolgerà
intorno
alla
metà
di
aprile,
in
una
delle
due
città
promotrici
dei
siti
italiani:
Milano
e
Venezia.
L’interesse
al
concorso
ha
fatto
raggiungere
in
Italia
94
gruppi
iscritti.
I
vincitori
provengono
da
Spagna
,
Francia
,
Italia
(10
gruppi
su
14)
e
Paesi
Bassi
.
La
giuria,
composta
da
Patrizia
Gabellini,
Alfonso
Porrello,
Franco
Purini,
Juan
Manuel
Palerm
Salazar,
Lapo
Ruffi,
Rodolphe
Luscher
e
Valeria
Sassanelli,
ha
assegnato
5
premi
in
denaro
(1 vincitore e 4 segnalati) e
8
menzioni
su
un
totale
di
69
proposte
progettuali.
Per
il
sito
di
Milano
è
risultato
vincitore
il
progetto
"Landscape
transition",
del
gruppo
francese
composto
dagli
architetti
Cyrille
Lamouche,
Cécilia
Robergeaud,
Guillaume
Chatelain.
La
spina
dorsale
del
progetto
è
la
creazione
di
un
boulevard
rurale,
che
si
integra
con
la
città
e
garantisce
la
continuità
dei
sistemi
verdi
verso
il
centro
di
Milano.
Il
suo
sviluppo
radiale,
estensione
del
Parco,
struttura
gli
spazi
vuoti,
crea
un
legame
tra
ogni
elemento
del
progetto
e
concentra
hub
sociali:
una
struttura
unificante
che
offre
una
nuova
identità.
Legame
autentico
tra
i
vari
punti
di
interesse,
concentra
tutti
i
tipi
di
percorsi,
strade,
viali
pedonali
e
piste
ciclabili,
trasporti
pubblici,
etc.,
irradiando si
sia
alla
scala
del
quartiere
sia
a
quella
più
grande
del
sud
di
Milano.
Tra i progetti segnalati a Milano Porto Agricolo di Jonathan Galli, mentre nel sito di Venezia Percorsi per riqualificare di Gregorio Indelicato, Chiara Gugliotta e Mario Cottone; Innesti Urbani di Andres Holguin, Gilda Lombardi, Alessandro Deana e Elena Barbiero e The territorial threshold di Francesco Messina, Francesco Fragale, Daria Caruso, Giuseppe Messina, Rosario Cristelli e Francesca Mazz.
|