SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Annunciati i vincitori della prima edizione del Premio REbuild
I progetti migliori sono a firma di Lombardini22, Park Associati e Laboratorio di Architettura
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/11/2013 - Lo scorso 26 novembre sono stati decretati i vincitori della prima edizione del Premio REbuild, il riconoscimento europeo che seleziona i migliori interventi di riqualificazione energetica. Ad aggiudicarsi il primo posto il progetto Segreen Business Park a cura dello studio Lombardini 22; seguono il progetto di Park Associati per la Serenissima e di Laboratorio di Architettura, Brennone 21.

Alberto Ballardini di Habitech, nonchè uno degli ideatori del premio, spiega quanto la riqualificazione sostenibile del patrimonio esistente rappresenta una risorsa determinante per rinnovare e far crescere il mercato:

"Il premio è stato concepito per dare visibilità a quelle realizzazioni che in una fase di contrazione degli investimenti e di disorientamento hanno dimostrato la capacità mantenere la rotta verso una realtà di mercato dove il lavori si sposteranno dai nuovi volumi alla riqualificazione degli esistenti. (...) La sostenibilità è la chiave di volta per creare e mantenere valore economico migliorando gli impatti sociali ed ambientali delle nostre città".

Gabriele Pasetti Monizza, del Fraunhofer Institute, e ideatore della griglia di valutazione del premio REbuild illustra, invece la metodologia adottata per il premio, che evidenzia: "gli aspetti prestazionali in quanto elementi imprescindibili di un complesso quadro che include anche aspetti ambientali, economici e sociali. I candidati sono stati valutati attraverso una griglia multicriteria, pesando algebricamente parametri che dovrebbero sempre essere considerati in occasione di interventi di risanamento. I candidati del Premio REbuild sono veri e propri pionieri del risanamento energetico e fotografano perfettamente lo stato di un mercato troppo attento alle prestazioni ed alle tecnologie innovative ma poco consapevole delle dinamiche parallele".

Hanno aderito al Premio REbuild oltre 75 contatti e 30 candidature. I vincitori hanno ricevuto una targa realizzata con un’innovativa stampante 3D e un ingresso omaggio per l’edizione 2014.





 

  Scheda progetto: Segreen Business Park
Lombardini22
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Lombardini22
Vedi Scheda Progetto
Lombardini22
Vedi Scheda Progetto
Lombardini22
Vedi Scheda Progetto
Lombardini22
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: La Serenissima
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Brennone 21
Laboratorio di Architettura
Vedi Scheda Progetto
Laboratorio di Architettura
Vedi Scheda Progetto
Laboratorio di Architettura
Vedi Scheda Progetto
Laboratorio di Architettura
Vedi Scheda Progetto
Laboratorio di Architettura
Vedi Scheda Progetto
Laboratorio di Architettura
Vedi Scheda Progetto
Laboratorio di Architettura
Vedi Scheda Progetto
Laboratorio di Architettura
Vedi Scheda Progetto
Laboratorio di Architettura
Vedi Scheda Progetto
Laboratorio di Architettura
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Fiera:
26-27/11 PALAZZO CONGRESSI RIVA DEL GARDA
REbuild 2013


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/07/2014
REbuild 2014, innovazione concreta

28/11/2013
Chiude REbuild 2013: 'Inizia l’era della riqualificazione sostenibile'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lombardini22

Segreen Business Park
  Scheda progetto:
Park

La Serenissima
  Scheda progetto:
Laboratorio di Architettura

Brennone 21
  Scheda evento:
26-27/11 PALAZZO CONGRESSI RIVA DEL GARDA
REbuild 2013

 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

extra_Gervasoni
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata