24/09/2013 – Lo studio francese Comac ridisegna la piazza di Gignac la Nerthe e progetta un nuovo padiglione per ospitare servizi e spazi di aggregazione.
Gignac la Nerthe è una città di origine romana a 20 km da Marsiglia. Alla fine degli anni '60 la cittadina ha dovuto rispondere ai primi flussi migratori dal Nord Africa e successivamente all'arrivo di alcune comunità provenienti dalle aree più periferiche della città di Marsiglia.
L'obiettivo principale del progetto è unificare tre lotti inutilizzati per connettere vari spazi del centro cittadino.
L'intervento ha incluso anche il recupero di un vecchio fienile che mantiene, attraverso la sua presenza, una traccia storica all'interno della città. Sul prolungamento dell'asse che unisce l'area al municipio è stato collocato il padiglione che funge da elemento organizzativo del lotto e ospita un parco giochi, un piccolo teatro e spazi per proiezioni.
L'intero progetto urbano crea differenti aree composte da ambienti più intimi e circoscritti e spazi aperti che favoriscono la socializzazione e la condivisione. La nuova organizzazione urbana permette di perseguire con successo le politiche sociali che mirano al miglioramento dell'interazione tra gli abitanti, attraverso nuovi spazi che ripensino i vuoti urbani venutisi a creare all'interno di un tessuto per lo più composto da residenze popolari.
|