13/09/2013 - Domani 14 settembre apre al pubblico il FRAC Centre, il nuovo centro per l’architettura e l’arte contemporanea realizzato dallo studio parigino Jacob + MacFarlane Architects nel centro di Orléans.
Dominique Jakob e Brendan MacFarlane hanno disegnato un ampliamento del complesso museale, risalente al XIX secolo, immaginandolo come una presenza dal carattere forte e dalla volumetria dinamica: nota come ‘the turbolences’ l’opera si compone di una struttura tubolare rivestita in alluminio anodizzato.
A collaborare con lo studio Jacob + MacFarlane gli artisti del gruppo Electronic Shadow, che hanno concepito una copertura parziale, (Résonances Project ) dotata di un sistema di illuminazione interattivo programmato in tempo reale.
La cerimonia di apertura del FRAC si svolgerà nelle giornate di domani 14 e domenica 15 settembre, con un programma di inziative e visite guidate dell'architettura previste ogni ora. Durante il week-end meeting ed eventi musicali vedranno la partecipazione di architetti e artisti.
La nuova realizzazione occupa una superficie di 3000 metri quadrati, nei quali sono compresi i 370 metri quadrati della galleria permanente, 1000 metri quadrati adibiti a sale per esposizioni temporanee, un laboratorio pedagogico di 180 ed un giardino di 400 metri quadrati.
Il nuovo centro accoglierà prestigiose collezioni d’arte contemporanea e di architettura sperimentale, per un totale di circa 15.000 disegni di architettura, 800 modelli e 600 opere di artisti, proponendo al pubblico un programma ricco e multiforme che prevede esposizioni permanenti, laboratori pedagogici, allestimenti temporanei, manifestazioni culturali di respiro internazionale dedicate all’arte, all’architettura e al design.
|