Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Madrid apre l'eccentrica sede del MediaLab Prado
Langarita-Navarro arquitectos recuperano l'edificio della SerrerĂ­a Belga
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/07/2013 – Apre a Madrid, lungo il Paseo del Arte, il Media-Lab Prado a firma del giovane studio di architettura spagnolo Langarita Navarro arquitectos.

Il Media-Lab è uno spazio destinato ad ospitare e promuovere attività di produzione, investigazione e diffusione della cultura digitale nell'ambito dell'arte, scienza e tecnologia.

Il centro è collocato nella Serrería Belga un edificio degli anni '20, realizzato dall'architetto Manuel Álvarez Naya, e rappresenta uno dei primi esempi di struttura in cemento armato della capitale spagnola. L'intervento di recupero e rifunzionalizzazione del complesso presenta numerose similitudini con un altro recente intervento del duo spagnolo, il Red Bull Music Academy all'interno del Matadero di Madrid.

Colori fluo, pulizia delle linee e ruolo predominate degli elementi di connessione tra gli ambienti. L'intervento si caratterizza per l'inserimento di tre blocchi, uno centrale, denominato "La Cosa", che ospita il nucleo scale e due collocati nelle maniche laterali, ospitanti i servizi e le aule.

Pensare l'intervento come stratificazione nel tempo di differenti livelli. Si sono scelti sistemi di costruzione leggeri e smontabili, così come materiali che per durabilità e  adattabilità non condizionino future trasformazioni” spiegano i progettisti María Langarita e Víctor Navarro RíosAbbiamo considerato ogni nuovo elemento inserito come opportunità per incorporare supporti per la ricerca creativa”.

Con questa modalità progettuale il risultato è un edificio che trova la sua coerenza formale nella forte differenziazione, in termici materici e cromatici, riducendo la struttura esistente ad uno scheletro per sfruttarne le ampie campate per spazi flessibili e multifunzionali..

  Scheda progetto: Medialab-Prado
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Luis Diaz Diaz
Vedi Scheda Progetto
Luis Diaz Diaz
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
langarita-navarro arquitectos

Medialab-Prado

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata