extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


New York: Campbell Sports Center di Steven Holl Architects
L'edificio come sistema di punti nel terreno e linee nello spazio
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/07/2013 – E' stato inaugurato la scorsa primavera il Campbell Sports Center di New York, commissionato dalla Columbia University allo studio di Steven Holl. Localizzato all'angolo tra West 218th street e Broadway, l'edificio costituisce un nuovo tassello del Baker Athletics Complex, il primo complesso sportivo di atletica del programma di una delle più importanti università americane.

 

E' chiaramente un edificio di Holl, con le sue facciate astratte, i suoi spazi eccentrici e le complesse geometrie” lo racconta Michael Kimmelman critico di architettura sulle pagine del New York Times, “Le viste sull'intorno completano l'edificio. Campbell diventa in un certo senso la somma dell'edifico costruito più il paesaggio circostante incorniciato nelle aperture”.


Steven Holl durante la presentazione dell'edificio racconta “gli schizzi che rappresentano il concept iniziale del progetto sono simili agli schemi tattici di gioco del football americano. Un insieme di punti nel terreno e linee nello spazio” e continua “poi abbiamo pensato a cosa dovesse ospitar l'edificio, ci sono tre parti principali body (corpo) che ospita la palestra principale, mind/body e mind che ospita sale riunioni e sale studio”.

 

L'edificio si compone di una struttura prefabbricata in acciaio, che ha permesso una rapida costruzione dell'opera. Interessanti i dettagli dei giunti strutturali che in alcuni casi sono stati lasciati a vista “ritagliando” il rivestimento interno. Queste connessioni, particolarmente massicce per sopperire al ridotto numero di pilastri, sono state messe in evidenza per rendere omaggio al vicino Kings Bridge, che ha rappresentato un elemento fondamentale nella crescita di Manhattan, in quanto ingresso principale alla città.

 

La facciata è realizzata in alluminio, prestando particolare attenzione al disegno dei parapetti delle scale esterne. Il pattern dei pannelli traforati è stato realizzato a mano e poi successivamente digitalizzato: “lo abbiamo realizzato per filtrare la luce in un modo particolare, disegnando interessanti ombre sulla parete”.

Guarda il video integrale della presentazione di Steven Holl alla Columbia University (New York).


  Scheda progetto: Campbell Sports Center
Chris McVoy
Vedi Scheda Progetto
Chris McVoy
Vedi Scheda Progetto
Chris McVoy
Vedi Scheda Progetto
Chris McVoy
Vedi Scheda Progetto
Chris McVoy
Vedi Scheda Progetto
Chris McVoy
Vedi Scheda Progetto
Chris McVoy
Vedi Scheda Progetto
Chris McVoy
Vedi Scheda Progetto
Chris McVoy
Vedi Scheda Progetto
Chris McVoy
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Steven Holl Architects

Campbell Sports Center

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata