extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Villa Méditerranée di Boeri: una piazza d'acqua tra terra e mare
Luogo generoso, flessibile e multifunzionale per ospitare anche l'inatteso
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/05/2013 - È stata inaugurata lo scorso 7 aprile a Marsiglia la Villa Méditerranée progettata da Stefano Boeri. Il “Centro Internazionale per il dialogo e gli scambi nel Mediterraneo” è stato fortemente voluto dal governo a sostegno del grande evento che vede Marsiglia Capitale Europea della Cultura 2013.

Un edificio polifunzionale, di quasi 9000 mq, affacciato sul principale elemento di unificazione del Mediterraneo: il mare. Ed è proprio quest'ultimo l'elemento centrale del progetto: la “piazza d'acqua” racchiusa nell'edificio costituisce il nuovo spazio pubblico. Non è semplicemente un bacino con intenti ornamentali, bensì l'elemento di unione e contatto che orienta, anima e organizza l'edificio nel suo complesso.

Villa Méditerranée si articola tra terra e mare. L'acqua del golfo di Marsiglia penetra tra due piani orizzontali dell'edificio - quello interrato della sala conferenze e quello, esterno e aggettante, del centro espositivo - creando una piazza d'acqua in grado di ospitare qualunque tipo di imbarcazione. 
L'edificio è stato pensato come un luogo di dialogo con il paesaggio circostante che rivela i valori del sito e la sua apertura al Mediterraneo.

Gli spazi espositivi si trovano all'interno del volume a sbalzo di 36m, sospeso a 14 metri di altezza sul livello del mare, illuminato da finestre laterali, lucernari e da pavimenti vetrati. Il centro congressi, di 2.500 mq, si trova, invece, sott'acqua, ove il contatto con il mare è reso possibile grazie a degli oblò. Una grande hall lega tra loro gli spazi principali e quelli più piccoli che ospitano uffici, ristoranti e altri servizi. 

Il patio, elemento fondamentale dell'architettura mediterranea, è stato scelto come elemento centrale nel processo di progettazione. La sua capacità di creare contemporaneamente uno spazio interno e un filtro verso l'esterno è il punto chiave per leggere e dialogare con il contesto. 

Il risultato è un “luogo generoso, flessibile e multifunzionale, in grado di ospitare anche l'inatteso”.


  Scheda progetto: Villa Méditerranée
Carlo Alberto Mari
Vedi Scheda Progetto
Carlo Alberto Mari
Vedi Scheda Progetto
Carlo Alberto Mari
Vedi Scheda Progetto
Carlo Alberto Mari
Vedi Scheda Progetto
Carlo Alberto Mari
Vedi Scheda Progetto
Carlo Alberto Mari
Vedi Scheda Progetto
Carlo Alberto Mari
Vedi Scheda Progetto
Carlo Alberto Mari
Vedi Scheda Progetto
Carlo Alberto Mari
Vedi Scheda Progetto
Boeri Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Stefano Boeri Architetti

Villa Méditerranée

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata