Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Andalucia: a Córdoba l'Arte ha una nuova casa
Un gioco di combinazioni di spazi ispirati al ritmo e alla poesia della tradizione islamica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/04/2013 - La città andalusa di Córdoba ha un nuovo Centro per l'Arte Contemporanea. Progettato da Nieto Sobejano Arquitectos, il concept dell'Espacio Andaluz de Creación Contemporánea affonda le proprie radici nell'eco della cultura ispanico-mussulmana che contraddistingue la città di Córdoba.

Superando la presunta efficacia e la flessibilità del contenitore neutro e universale, così comunemente adottato oggi, abbiamo immaginato un edificio strettamente legato ad un luogo e a una lontana memoria, in cui ogni spazio si possa configurare singolarmente, adattandolo nel tempo a seconda delle necessità spaziali e funzionali”.

Abbiamo sempre ammirato la semplicità delle occulte leggi geometriche con cui gli artisti, gli artigiani e i costruttori di una Córdoba del passato remoto siano stati in grado di generare lo spazio multiplo e isotropo della Moschea, il complesso sfaccettato di cupole e mocárabes, le permutazioni di motivi ornamentali reticolari, i pavimenti e gli arabeschi, o meglio, le regole e i ritmi narrativi impliciti nelle poesie e nei racconti della tradizione islamica”.

Così come quelle “strutture” letterarie che narrano un racconto senza fine, una storia all'interno di un'altra e di un'altra ancora, abbiamo concepito il progetto a partire da un sistema, una legge, generata da un pattern geometrico su base esagonale, che a sua volta contiene tre diversi tipi di sale (150 , 90 e 60 mq). Come un gioco di combinazioni, le permutazioni di questi tre 'spazi' generano sequenze di diverse sale che possono alla fine arrivare a configurare un unico spazio espositivo.

Gli studi degli artisti al piano terra e i laboratori al piano superiore sono contigui alle sale espositive, al punto che non ci sia nemmeno una rigida differenziazione tra loro: nello studio è possibile anche esporre mentre le sale possono essere di fatto utilizzate come spazi per la produzione artistica. La sala più grande è concepita come uno spazio scenico adatto a rappresentazioni teatrali, conferenze, proiezioni o presentazioni audiovisive.

El Espacio de Arte Contemporáneo non è una struttura 'centralizzata': il centro si sposta da uno spazio all'altro, è ovunque. Si configura come una sequenza di ambienti ed è concepito come crocevia e luogo di incontro; è uno spazio comune dove esporre e scambiare idee, ammirare un'installazione, accedere alle mostre, entrare nella libreria multimediale, attendere l'inizio di una rappresentazione o anche “sbirciare” il fiume Guadalquivir da una prospettiva diversa.

I materiali, come il calcestruzzo a vista che contraddistingue interamente gli interni, contribuiscono a sottolineare il carattere di 'fabbrica d'arte' che permea il progetto.

All'esterno l'edificio si esprime attraverso un unico materiale: pannelli prefabbricati in GRC che rivestono le facciate e la copertura. Con la collaborazione dello studio realities:united, la facciata sul fiume, vera 'maschera' protagonista della costruzione, è stata concepita e progettata come uno schermo perforato da numerose aperture poligonali dietro le quali sono posizionate lampade a LED monocromatiche. Utilizzando un apposito software, sulla facciata vengono proiettate immagini e testi che si riflettono nelle acque del fiume. Durante il giorno, la luce naturale filtra attraverso i fori e inonda lo spazio interno.

  Scheda progetto: C3A - Centro de Creación Artística Contemporanéa
Fernando Alda Fotografía
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda Fotografía
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda Fotografía
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda Fotografía
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe Fotografie - www.rolandhalbe.de
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe Fotografie - www.rolandhalbe.de
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe Fotografie - www.rolandhalbe.de
Vedi Scheda Progetto
2013 Markus Koob by courtesy of realities:united
Vedi Scheda Progetto
2013 Markus Koob by courtesy of realities:united
Vedi Scheda Progetto
2013 Markus Koob by courtesy of realities:united
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Nieto Sobejano Arquitectos

C3A - Centro de Creación Artística Contemporanéa

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata